Giornata mondiale contro l’AIDS: non abbassiamo la guardia
| Salute
Pubblicati i dati dell’Istituto Superiore di Sanità sulle nuove diagnosi di Hiv e Aids in Italia. Al via le campagne di sensibilizzazione per effettuare test gratuiti

Giornata mondiale contro l’AIDS: non abbassiamo la guardia
Pubblicati i dati dell’Istituto Superiore di Sanità sulle nuove diagnosi di Hiv e Aids in Italia. Al via le campagne di sensibilizzazione per effettuare test gratuiti
| Salute
Giornata mondiale contro l’AIDS: non abbassiamo la guardia
Pubblicati i dati dell’Istituto Superiore di Sanità sulle nuove diagnosi di Hiv e Aids in Italia. Al via le campagne di sensibilizzazione per effettuare test gratuiti
| Salute
Era il 1987 quando la principessa Diana strinse la mano (senza guanti) ai pazienti affetti da Hiv/Aids dell’ospedale Middlesex di Londra, per combattere gli stereotipi sulla trasmissione di una malattia allora equivalente a una sentenza di morte. Nel nostro Paese gli anni successivi furono caratterizzati da un boom di “pubblicità progresso” sui giornali, nelle tv e persino da campagne shock come quelle del fotografo Oliviero Toscani.
Secondo i dati pubblicati dall’Istituto Superiore di Sanità, in Italia nel 2022 le nuove diagnosi di Hiv (1.888) e Aids (403) hanno subìto una riduzione evidente rispetto al biennio 2018-2020 ma sono in aumento negli anni post Covid-19. Nonostante i dati sulle nuove infezioni da Hiv pongano l’Italia al di sotto della media osservata fra i Paesi dell’Europa occidentale e dell’Unione europea (5,1 ogni 100mila residenti), colpisce il dato della Regione Campania, in cui l’incidenza di nuove diagnosi supera quella della media nazionale (3,9 a 3,2). Risultano in aumento le cosiddette “late presenters” ovvero le diagnosi tardive di persone che, non sentendosi a rischio, si testano quando la malattia ha già manifestato alcuni sintomi. Per questo oggi, in occasione della Giornata mondiale contro l’Aids, tutte le piazze italiane vedranno numerose iniziative (fra cui quelle di Croce Rossa Italiana) per sensibilizzare la popolazione e invitarla a effettuare test gratuiti.
Di Aids non si muore più ma abbassare la guardia è insensato e pericoloso.
Di Claudia Burgio
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Inutile ed equivoco consenso dei genitori
05 Maggio 2025
Il nuovo disegno di legge, annunciato da Valditara, richiede il consenso informato dei genitori …

Chris Martin e i consigli per combattere la depressione – IL VIDEO
15 Aprile 2025
Il frontman dei Coldplay, Chris Martin, ha condiviso alcuni consigli per chi soffre di depressio…

Emicrania da perdere la testa
03 Aprile 2025
Emicrania da perdere la testa. Più di un miliardo di persone soffre di questa patologia. Un prob…

4500€ o 22 mesi. Ordinaria e incredibile malasanità. Il caso della docente Ilaria De Prisco
31 Marzo 2025
In Campania, curarsi può diventare un lusso. Lo sa bene Ilaria De Prisco, giovane docente precar…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.