Lorenzin su Trump e la correlazione fra il paracetamolo e l’autismo. “Si crea confusione” – IL VIDEO
Donald Trump ne è sicuro: ci sarebbe una correlazione tra l’assunzione di paracetamolo in gravidanza e i casi di autismo. Le parole di Beatrice Lorenzin

Donald Trump ne è sicuro: ci sarebbe una correlazione tra l’assunzione di paracetamolo in gravidanza e i casi di autismo.
È la tesi che il presidente americano ha esposto in pompa magna in una conferenza stampa congiunta con il suo ministro della sanità, Robert F. Kennedy, dopo aver annunciato novità in merito durante il memoriale per Charlie Kirk.
Alla base alcuni studi sulle cause dell’autismo, che la Food and Drug Administration ha contestato, come parte della comunità scientifica.
Beatrice Lorenzin, senatrice Pd ed ex ministra della Salute dal 2013 al 2018, ha commentato l’uscita di Trump a margine dell’Urania Policy e Business Forum, organizzato da Urania TV a Villa Wolkonsky a Roma: “Se non fosse che le parole del presidente americano hanno delle conseguenze, sarebbe una cosa un po’ comica. È quando il dramma finisce nella farsa. Lo abbiamo visto anche nelle sue dichiarazioni rilasciate durante il Covid, che sarebbero state letali se fossero state seguite, oggi se ne esce con il paracetamolo”.
E aggiunge: “Togliendo questa dichiarazione dalla sfera politologica, mi aspetto che il ministro della Salute, attraverso l’Aifa, tranquillizzi sulla situazione le centinaia di migliaia di donne che assumono, come ho fatto anche io, il paracetamolo. Dobbiamo fare queste informazioni solo davanti a evidenze scientifiche. Queste dichiarazioni creano invece solo molta confusione”.
L’Aifa (Agenzia Italiana del Farmaco) ha confermato le raccomandazioni europee già in vigore per quel che riguarda l’uso del paracetamolo in gravidanza. “Alla luce delle più recenti valutazioni scientifiche effettuate a livello europeo non emergono nuove evidenze che richiedano modifiche alle raccomandazioni in vigore sull’uso del paracetamolo in gravidanza”, questo quanto si legge in una nota dell’ente regolatorio.
di Giacomo Chiuchiolo
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!