Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app
Arianna David anoressia

Sui disturbi alimentari c’è poco da ridere

Dalla confessione dell’ex Miss Italia Arianna David all’orrido siparietto tv tra Mariotto e Platinette e Ilaria Capponi: sui disturbi alimentari c’è ancora molto da fare

|

Sui disturbi alimentari c’è poco da ridere

Dalla confessione dell’ex Miss Italia Arianna David all’orrido siparietto tv tra Mariotto e Platinette e Ilaria Capponi: sui disturbi alimentari c’è ancora molto da fare

|

Sui disturbi alimentari c’è poco da ridere

Dalla confessione dell’ex Miss Italia Arianna David all’orrido siparietto tv tra Mariotto e Platinette e Ilaria Capponi: sui disturbi alimentari c’è ancora molto da fare

|
|

Dalla confessione dell’ex Miss Italia Arianna David all’orrido siparietto tv tra Mariotto e Platinette e Ilaria Capponi: sui disturbi alimentari c’è ancora molto da fare

Un tema delicato, difficile, di cui però per fortuna si sta parlando molto. E fa impressione quando a raccontare dei propri disturbi alimentari sono volti noti.

Come l’ex Miss Italia Arianna David, che ha spiegato di soffrire di anoressia da ben trent’anni. Cioè da quando fu eletta reginetta di bellezza. La David spiega di pesare oggi 46 chili, di indossare una taglia 34, una taglia da bambina. Di mangiare solo un piatto di fagiolini al giorno e di andare anche in palestra.

Una confessione a cuore aperto, come quella di non essersi mai fatta curare perché, ha spiegato, le cure hanno un costo. Altro tema annoso. Altro tema di cui vale la pena parlare. Soprattutto dopo che in tv c’è stato l’orrendo siparietto delle prese in giro di Mariotto e Platinette a Ilaria Capponi, ex modella che aveva raccontato di soffrire di disturbi alimentari.

Un tema serio, su cui certo non si può ridere. Un problema ben più diffuso di quanto si potrebbe immaginare. E parlarne è fondamentale.

di Annalisa Grandi

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Scambio di biopsie al Policlinico Umberto I, danni irreversibili a un 35enne sano operato per errore

21 Febbraio 2025
Gli era stato diagnosticato un osteosarcoma in forma grave, ma in realtà era sano. Paresi faccia…

I medici da professionisti a impiegati

06 Febbraio 2025
I medici di famiglia potrebbero passare dallo status di liberi professionisti a dipendenti del S…

Berciare sui vaccini non paga. Vaccinarsi sì

30 Gennaio 2025
I vaccini anti Covid hanno funzionato, alla faccia degli effetti collaterali strillati dagli apo…

Trapianti e donazioni da record in Italia

16 Gennaio 2025
In fatto di trapianti e donazioni l’Italia nel 2024 registra dati incoraggianti, avvicinandosi a…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI