Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

40 anni senza Marvin Gaye

|

Proprio in questi giorni sarebbe stata ritrovata nuova musica inedita di Marvin Gaye in Belgio. Che il principe della musica Soul stia per rivivere?

Marvin Gaye

40 anni senza Marvin Gaye

Proprio in questi giorni sarebbe stata ritrovata nuova musica inedita di Marvin Gaye in Belgio. Che il principe della musica Soul stia per rivivere?

|

40 anni senza Marvin Gaye

Proprio in questi giorni sarebbe stata ritrovata nuova musica inedita di Marvin Gaye in Belgio. Che il principe della musica Soul stia per rivivere?

|

Il 1º aprile di 40 anni fa Marvin Gaye morì tra le braccia del fratello, ucciso a brucia pelo da due colpi di pistola sparati da suo padre. Sulla sua tragica fine, sul suo complesso mondo interiore e la vita difficile, si sono scritti capitoli su capitoli. Ma quanto dobbiamo alla musica del principe della Motown ancora non è stato completamente esplorato e probabilmente non lo sarà mai.

Riascoltare oggi i suoi brani, immergersi ancora una volta nell’eterno capolavoro di “What’s Going On”, e ritrovarlo lì, perfetto e immutabile nel tempo, con quella voce e quelle sonorità, con quelle parole pesanti come montagne, che gridavano pacificamente all’unisono con una generazione che non si riconosceva più nelle azioni e nel pensiero di chi l’aveva preceduta.

Dal soul all’R&B, dai temi sociali e politici all’amore e alla sensualità, Gaye ha continuato a innovare, esplorando nuovi suoni, generi e atteggiamenti, diventando a suo modo un’icona di stile.

Spesso ci chiediamo quanto ancora avrebbero potuto dare alla musica artisti del calibro di Gaye prematuramente scomparsi. Queste sono riflessioni romantiche per alcuni, elucubrazioni mentali per altri. Ma per Marvin qualcosa potrebbe essere in procinto di cambiare, e ciò che sembrava impossibile potrebbe presto realizzarsi.

Una notizia emozionante giunge infatti da Londra in questi giorni: la BBC ha rivelato che una parte significativa della produzione di Marvin, completamente inedita, potrebbe essere rimasta nascosta per oltre quarant’anni in Belgio. Queste registrazioni sarebbero state conservate dalla famiglia del musicista Charles Dumolin, con il quale Marvin aveva convissuto durante il suo soggiorno a Ostenda all’inizio degli anni ’80.

Si parla di 30 nastri contenenti un totale di 66 brani. La speranza divampa.

di Federico Arduini

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

David 2025, “Vermiglio” trionfa con 7 premi: l’elenco dei vincitori

08 Maggio 2025
È Vermiglio di Maura Delpero il Miglior film dell’anno alla 70ª edizione dei Premi David di Dona…

Blanco, dal 9 maggio il nuovo singolo “Piangere a 90”

07 Maggio 2025
Blanco ha annunciato per il 9 maggio l’uscita del suo nuovo singolo “Piangere a 90”, dopo un ann…

Al cinema “The legend of Ochi” di Isaiah Saxon

07 Maggio 2025
Per amare la natura bisogna aprire i sensi, non c’è niente da capire. È questo il patto sensoria…

Al cinema “One to One: John & Yoko”, la straordinaria storia di John Lennon e Yoko Ono

07 Maggio 2025
Nelle sale italiane dal 15 al 21 maggio come evento speciale per Nexo Studios, “One to One: John…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI