50 anni di The Dark Side Of The Moon

50 anni di The Dark Side Of The Moon
50 anni di The Dark Side Of The Moon
Ci sono opere d’arte che sembrano essere immuni all’effetto del tempo. Il perché resta mistero insolubile, per quanto ci si sforzi di dirimerne le nebbie. Domani cadranno i 50 anni dall’uscita negli Stati Uniti di una di queste: “The Dark Side Of The Moon” dei Pink Floyd. Sul capolavoro indiscusso della band inglese si è scritto tutto il possibile immaginabile, di «quell’istanza di empatia politica, filosofica e umanitaria che chiedeva disperatamente di venir fuori», come lo definì magistralmente Waters. Lasciamo agli altri l’ardire di pensare d’aver qualcosa di nuovo da scrivere, la dettagliata cronistoria degli eventi antecedenti il primo vagito: quella grancassa di Mason filtrata in un turbinio d’effetti di “Speak to Me”, metafora sonora del primo battito di una nuova vita.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Levante torna nei club con “Dell’amore – Club Tour 2026”

Francesco Maria Mancarella, il suono che dipinge

Addio ad Ace Frehley, lo “Spaceman” dei Kiss: aveva 74 anni
