Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Addio a Franco Di Mare

|

È morto, all’età di 68 anni, Franco Di Mare. In una recente intervista aveva dichiarato di avere un tumore incurabile

Morto Franco Di Mare

Addio a Franco Di Mare

È morto, all’età di 68 anni, Franco Di Mare. In una recente intervista aveva dichiarato di avere un tumore incurabile

|

Addio a Franco Di Mare

È morto, all’età di 68 anni, Franco Di Mare. In una recente intervista aveva dichiarato di avere un tumore incurabile

|

È morto Franco Di Mare, il giornalista e conduttore televisivo proprio poche settimane fa aveva annunciato di essere malato di mesotelioma, ospite della trasmissione “Che tempo che fa”. Aveva raccontato di essersi ammalato proprio dopo essere stato inviato di guerra a lungo nei Balcani, dove venivano utilizzati proiettili all’uranio impoverito che liberavano particelle di amianto. Una vita da inviato, che gli aveva regalato anche la più grande gioia della sua esistenza: a Sarajevo aveva adottato una bambina, Stella, che all’epoca aveva dieci mesi.

In tv Di Mare aveva anche accusato i vertici Rai di essersi “dileguati” dopo la scoperta della malattia. Viale Mazzini aveva poi fatto sapere di essere venuta a conoscenza della sua condizione solo dopo l’intervista televisiva. Il conduttore, che da tempo viveva con la bombola dell’ossigeno, proprio poche ore prima di morire si era sposato con la compagna, conosciuta proprio a Saxa Rubra.

Da Fazio aveva detto: «Ho avuto una vita bellissima, mi voglio legare all’idea che c’è una vita, mi spiace scoprirlo solo adesso. Non è ancora tardi perché, come diceva Boškov: partita finisce quando arbitro fischia. Il mio arbitro non ha fischiato ancora».

di Annalisa Grandi

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Da oggi in cuffia, le uscite in musica di venerdì 18 aprile

18 Aprile 2025
Come ogni venerdì, la musica si rinnova: oggi le piattaforme di streaming si riempiono di nuove …

Pink Floyd At Pompeii, la magia torna al cinema

18 Aprile 2025
Dal 24 al 30 aprile sarà nei cinema “PINK FLOYD AT POMPEII – MCMLXXII”, in una versione rimaster…

Alessandra Toni, tra Vienna e i tasti del pianoforte

18 Aprile 2025
Abbiamo scambiato quattro chiacchiere con la pianista Alessandra Toni sulla sua carriera e sulla…

Mezzo secolo per due colonne sonore da brivido

18 Aprile 2025
Messo secolo fa il debutto di due colonne sonore storiche del cinema: in Italia “Profondo Rosso”…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI