Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Superman è tornato (ed è più umano che mai)

|

La curiosità intorno al nuovo “Superman” di James Gunn era stata tanta fin dall’uscita delle prime immagini. Ora che lo abbiamo visto possiamo dire che merita ogni minuto passato davanti allo schermo

Superman è tornato (ed è più umano che mai)

La curiosità intorno al nuovo “Superman” di James Gunn era stata tanta fin dall’uscita delle prime immagini. Ora che lo abbiamo visto possiamo dire che merita ogni minuto passato davanti allo schermo

|

Superman è tornato (ed è più umano che mai)

La curiosità intorno al nuovo “Superman” di James Gunn era stata tanta fin dall’uscita delle prime immagini. Ora che lo abbiamo visto possiamo dire che merita ogni minuto passato davanti allo schermo

|

La curiosità intorno al nuovo “Superman” di James Gunn era stata tanta fin dall’uscita delle prime immagini. Ora che lo abbiamo visto possiamo dire che merita ogni minuto passato davanti allo schermo. Il film segna l’inizio del nuovo Dcu (Dc Cinematic Universe), senza raccontare l’ennesima storia sulle origini dell’Uomo d’Acciaio ma partendo ex abrupto dalla fine di un combattimento, il primo perso dal figlio di Krypto. Mentre ci immergiamo nella storia e nella vita di Clark Kent, lo vediamo alle prese con le conseguenze delle sue azioni, in costante equilibrio e contrasto tra le origini kryptoniane e la sua parte umana. Ed è proprio quest’ultima componente a esser l’architrave del racconto che ci consegna un Superman imperfetto, dannatamente umano nella sofferenza, nel dubbio, nell’amore e nell’affetto, ma che è anche un simbolo di speranza, come quello che porta sul petto.

Gunn costruisce un film ricco di riferimenti all’attualità, critico in modo diretto o sottile (tra riferimenti ai social e ai conflitti contemporanei), riuscendo per lunghi tratti a restituire la vera essenza del personaggio. Non mancano difetti: alcune sequenze sono affrettate e la colonna sonora non regge il confronto con l’iconico lavoro di Williams. Ma “Superman” resta un’esperienza spettacolare, dagli effetti visivi all’azione, fino ai momenti più leggeri con il buffo cane Krypto. Il cast funziona e spicca un monumentale Nicholas Hoult nei panni di Lex Luthor: finalmente un villain coi fiocchi.

di Ruggero Fontana

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

30 Agosto 2025
Abbiamo scambiato quattro chiacchiere con Reno Brandoni sul suo ultimo libro, un dialogo con l’int…
30 Agosto 2025
Regista Rosi: “D’accordo con la protesta per Gaza, ma la mia paura è che poi tutto finisca qui e d…
30 Agosto 2025
Almeno 3mila persone sono attese oggi a Venezia al corteo promosso da Venice4Palestine, che unisce…
29 Agosto 2025
Solare, ironica e divertente: semplicemente Julia Roberts. L’attrice ha incantato i giornalisti du…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version