Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Arisa, fuori il video di “Canta ancora”: “Ogni vita merita rispetto”

|

Il brano è arte della colonna sonora del film “Il ragazzo dai pantaloni rosa”, scritto da Arisa per le vittime di bullismo e le loro madri

Arisa

Arisa, fuori il video di “Canta ancora”: “Ogni vita merita rispetto”

Il brano è arte della colonna sonora del film “Il ragazzo dai pantaloni rosa”, scritto da Arisa per le vittime di bullismo e le loro madri

|

Arisa, fuori il video di “Canta ancora”: “Ogni vita merita rispetto”

Il brano è arte della colonna sonora del film “Il ragazzo dai pantaloni rosa”, scritto da Arisa per le vittime di bullismo e le loro madri

|

È fuori da ieri il video di “Canta ancora“, il nuovo brano di Arisa che esplora temi di profondo impatto emotivo. La canzone è anche colonna sonora del film “Il ragazzo dai pantaloni rosa“, diretto da Margherita Ferri, la cui uscita è prevista per il 7 novembre. Il film, ispirato alla storia vera del quindicenne Andrea Spezzacatena, che si è tolto la vita nel 2012 dopo aver subito bullismo e cyberbullismo, è stato presentato ieri in anteprima come evento speciale alla Festa del Cinema di Roma in collaborazione con Alice nella città. Arisa ha composto testo e melodia, parla di amore, di protezione e di quel legame indissolubile che lega una madre e suo figlio.  

Andrea è stato vittima di bullismo, di quella realtà che non dovrebbe mai esistere e che lo ha portato ad una sofferenza talmente profonda da non riuscire più a vivere. Sconvolge pensare che il mondo non sia stato in grado di accogliere la sua diversità con amore e rispetto ma il dolore più grande è quello che ha dovuto affrontare sua madre che ha visto suo figlio spegnersi e che ogni giorno si trova a vivere questo vuoto. – ha spiegato Arisa – Quando canto queste parole penso a lei a tutte le madri che portano sulle spalle il peso del mondo per i propri figli e che farebbero qualsiasi cosa per proteggerli ma che in certi momenti si trovano impotenti di fronte all’odio e all’ignoranza.  La loro bellezza e la loro forza anche nel dolore più atroce non svanisce mai. Una madre non smette mai di amare e di proteggere anche quando non può riabbracciare il proprio figlio.  Con questa canzone voglio rendere omaggio al coraggio delle madri, come quella di Andrea, e ricordare a tutti che ogni vita merita rispetto e amore, nessuno deve sentirsi solo e giudicato per chi è.  Le ferite del bullismo possono essere devastanti e il dolore di una madre che perde un figlio è tale che nessuna parola può lenirle. Spero che questa canzone possa essere una carezza per questi cuori infranti, un modo per dire “canta ancora” nonostante tutto, la voce conta e il tuo amore vive per sempre” 

Il video, diretto da Marco Gradara con la produzione di Borotalco.tv  incollaborazione con la Eagle Pictures, è stato girato nello storico liceo Manzoni di Milano e arricchito da alcune immagini del film e dei suoi protagonisti.   

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Le bellezza del suono ne “Il Dominio della Luce”

25 Aprile 2025
“Il Dominio della Luce” è un viaggio immersivo in cui suono e parola dialogano. Abbiamo scambiat…

Carlos Santana collassa durante prove per il concerto: ricoverato

23 Aprile 2025
Attimi di paura per Carlos Santana, il celebre chitarrista rock, che è stato ricoverato in osped…

Niccolò Fabi e “Al cuore gentile”, nuovo brano dall’album in arrivo

22 Aprile 2025
Niccolò Fabi pubblica oggi, mercoledì 22 aprile, “Al cuore gentile”, offrendo una nuova, delicat…

Da oggi in cuffia, le uscite in musica di venerdì 18 aprile

18 Aprile 2025
Come ogni venerdì, la musica si rinnova: oggi le piattaforme di streaming si riempiono di nuove …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI