Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Assassinio a Venezia, un Poirot che convince

|
Il Poirot veneziano di Branagh in “Assassinio a Venezia” risolleva la saga con un capitolo coinvolgente e riuscito
Assassinio a Venezia

Assassinio a Venezia, un Poirot che convince

Il Poirot veneziano di Branagh in “Assassinio a Venezia” risolleva la saga con un capitolo coinvolgente e riuscito
|

Assassinio a Venezia, un Poirot che convince

Il Poirot veneziano di Branagh in “Assassinio a Venezia” risolleva la saga con un capitolo coinvolgente e riuscito
|

Quando si arriva al terzo capitolo di una saga cinematografica il rischio è quello di ripetersi con schemi già visti, atmosfere mutuate e personaggi-copia. Il ritorno sullo schermo di Hercule Poirot diretto e interpretato da Kenneth Branagh riesce tuttavia a schivare questo fosso. “Assassinio a Venezia”, basato sul romanzo di Agatha Christie “Poirot e la strage degli innocenti” e in arrivo il 14 settembre nelle sale italiane, rimescola le carte in tavola rispetto ai due precedenti film presentandoci un Poirot stanco e disilluso ad un passo dalla pensione, ritirato in solitudine in una splendida Venezia del dopoguerra. Sarà una seduta spiritica la notte di Halloween, sfociata in un doppio omicidio, a risvegliare il dormiente detective.

Le atmosfere esotiche e rarefatte in CGI dell’avventura sul Nilo lasciano qui spazio al gotico, granitico e fisico, di una cupa Venezia in una notte di pioggia, regalando allo spettatore un sapiente mix di giallo ed elementi horror che lo porteranno più volte a sobbalzare sulla poltrona. Il gioco di inquadrature, tra circolarità, geometrie e cambi ritmici e prospettici, dialoga con le atmosfere a tratti claustrofobiche del palazzo culla della narrazione, mentre la colonna sonora immerge la vicenda in una trama musicale sinistra e tensiva. E anche se l’architrave narrativo resta fedele al classico disvelamento finale in bocca al protagonista, il Poirot veneziano di Branagh risolleva la saga con un capitolo coinvolgente e riuscito

di Federico Arduini

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

27 Luglio 2025
Fabio Zaffagnini, creatore e direttore generale di Rockin’1000, ci racconta di quel desiderio dive…
27 Luglio 2025
Abbiamo scambiato quattro chiacchiere con il cantautore bolognese Schena sul suo nuovo lavoro in s…
27 Luglio 2025
“I Fantastici Quattro – Gli inizi” rilancia l’origine della prima famiglia Marvel con una visione…
27 Luglio 2025
La miniserie “Untamed” (disponibile da pochi giorni su Netflix) è un tipico murder mistery che in…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI