Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Baglioni, a Lampedusa il debutto del “GrandTour La Vita è Adesso”

|

È partito sabato 27 settembre, con un’anteprima nazionale assoluta a Lampedusa, il “GrandTour La Vita è Adesso” di Claudio Baglioni

Baglioni

Baglioni, a Lampedusa il debutto del “GrandTour La Vita è Adesso”

È partito sabato 27 settembre, con un’anteprima nazionale assoluta a Lampedusa, il “GrandTour La Vita è Adesso” di Claudio Baglioni

|

Baglioni, a Lampedusa il debutto del “GrandTour La Vita è Adesso”

È partito sabato 27 settembre, con un’anteprima nazionale assoluta a Lampedusa, il “GrandTour La Vita è Adesso” di Claudio Baglioni

|

È partito sabato 27 settembre, con un’anteprima nazionale assoluta a Lampedusa, il “GrandTour La Vita è Adesso” di Claudio Baglioni. Un debutto fortemente simbolico: la scelta dello Stadio Comunale dell’isola siciliana, terra di confine e di approdo, racchiude un valore imprescindibile nella vita e nella carriera dell’artista, che ha voluto dare il via al nuovo progetto proprio dal punto più a sud d’Italia.

Il tour rappresenta il culmine delle celebrazioni per i 40 anni di “La vita è adesso, il sogno è sempre“, album entrato nella storia come il più venduto della musica italiana. Dal giugno al settembre 2026 diventerà un viaggio in 40 tappe nei luoghi più suggestivi del Paese: piazze, teatri storici, siti archeologici, scenari naturali che trasformeranno ogni concerto in un’esperienza unica. Un ritorno speciale, a 15 anni dall’ultima tournée nei grandi spazi all’aperto.

Non poteva che essere Venezia, con la cornice unica di Piazza San Marco e l’apertura del Festival della Bellezza, ad accogliere il primo appuntamento ufficiale del calendario 2026. Da lì, il “GrandTour” seguirà itinerari di grande interesse culturale, storico e paesaggistico, richiamando lo spirito dei viaggi formativi del Settecento che portarono artisti e intellettuali a scoprire la bellezza d’Italia.

Sul palco Baglioni sarà accompagnato da 20 musicisti e coristi, la stessa formazione che ha inciso la nuova edizione dell’album. Per la prima volta eseguirà l’opera integralmente, insieme ai più grandi successi di una carriera che ha segnato oltre sessant’anni di musica italiana.

Baglioni toccherà le piazze d’arte più iconiche della Penisola: da Firenze a Pompei, da Siracusa a Taormina, fino a Paestum, Macerata, Caserta, e molti altri scenari da cartolina. Un “GrandTour” che promette di essere non solo una celebrazione della carriera di Baglioni, ma anche un invito collettivo a riscoprire la bellezza del nostro Paese attraverso la musica e le emozioni senza tempo.

29 giugno 2026 – Venezia, Piazza San Marco – Festival della Bellezza

2 luglio 2026 – Villafranca (VR), Castello Scaligero

3 luglio 2026 – Codroipo (UD), Villa Manin

4 luglio 2026 – Marostica (VI), Piazza Castello

5 luglio 2026 – Este (PD), Castello Carrarese

7 luglio 2026 – Pistoia, Piazza Duomo

8 luglio 2026 – Genova, Arena del Mare – Porto Antico

9 luglio 2026 – Sordevolo (BI), Anfiteatro Giovanni Paolo II

11 luglio 2026 – Cernobbio (CO), Villa Erba

13 luglio 2026 – Bergamo, Fiera

16 luglio 2026 – Firenze, Le Cascine – Prato delle Cornacchie

17 luglio 2026 – Cattolica (RN), Arena della Regina

20 luglio 2026 – Pompei (NA), Anfiteatro degli Scavi

23 luglio 2026 – Siracusa, Teatro Greco

26 luglio 2026 – Agrigento, Live Arena

28 luglio 2026 – Palermo, Teatro di Verdura

31 luglio 2026 – Taormina (ME), Teatro Antico

4 agosto 2026 – Alghero (SS), Anfiteatro Ivan Graziani

5 agosto 2026 – Cagliari, Fiera della Sardegna

16 agosto 2026 – Castiglioncello (LI), Castello Pasquini

17 agosto 2026 – Forte dei Marmi (LU), Villa Bertelli

19 agosto 2026 – Termoli (CB), Arena del Mare

20 agosto 2026 – Barletta (BAT), Fossato del Castello

21 agosto 2026 – Fasano (BR), Parco Archeologico di Egnazia

22 agosto 2026 – Apricena (FG), Cava dell’Erba

24 agosto 2026 – Cirò Marina (KR), Arena Saracena

25 agosto 2026 – Roccella Ionica (RC), Teatro al Castello

26 agosto 2026 – Santa Maria del Cedro (CS), Arena dei Cedri

27 agosto 2026 – Paestum (SA), Arena dei Templi

29 agosto 2026 – Lanciano (CH), Parco delle Rose

3 settembre 2026 – Brescia, Piazza della Loggia

5 settembre 2026 – Cervere (CN), Anfiteatro dell’Anima

6 settembre 2026 – Vigevano (PV), Castello Sforzesco

9 settembre 2026 – Macerata, Sferisterio

12 settembre 2026 – Caserta, Reggia di Caserta – Piazza Carlo di Borbone

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

30 Settembre 2025
Si intitola “Antologia della vita e della morte” il nuovo album di Irama, in arrivo il 17 ottobre…
28 Settembre 2025
Proteste contro la nomina di Beatrice Venezi a futura direttrice (o forse direttore, a proposito d…
28 Settembre 2025
Ho letto l’intervista concessa da Bruce Springsteen a Time per la storia di copertina del grande m…
27 Settembre 2025
La vicenda della direttrice d’orchestra – anzi ‘direttore’ – Beatrice Venezi è straordinaria. Non…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI