Steven Tyler diffida il borgo dei nonni: “Per il museo rock non usino il mio nome”
Steven Tyler voleva realizzare il museo nello storico palazzo di Cotronei, in cui aveva abitato il nonno, in seguito alla sua denuncia sono finiti indagati in quindici, fra cui sindaco e dirigenti comunali
Steven Tyler diffida il borgo dei nonni: “Per il museo rock non usino il mio nome”
Steven Tyler voleva realizzare il museo nello storico palazzo di Cotronei, in cui aveva abitato il nonno, in seguito alla sua denuncia sono finiti indagati in quindici, fra cui sindaco e dirigenti comunali
Steven Tyler diffida il borgo dei nonni: “Per il museo rock non usino il mio nome”
Steven Tyler voleva realizzare il museo nello storico palazzo di Cotronei, in cui aveva abitato il nonno, in seguito alla sua denuncia sono finiti indagati in quindici, fra cui sindaco e dirigenti comunali
Una denuncia presentata da Steven Tyler, storico frontman degli Aerosmith, ha scatenato una vera e propria bufera giudiziaria nel Comune di Cotronei (Crotone). La procura ha infatti aperto un’inchiesta per falso materiale e ideologico, iscrivendo nel registro degli indagati l’attuale sindaco, l’ex primo cittadino, assessori e dirigenti comunali.
All’origine del caso c’è il progetto di un museo del rock intitolato a Steven Tallarico, vero nome della rockstar, le cui radici familiari affondano proprio in Calabria. L’idea era quella di realizzare il museo nel palazzo storico appartenuto al nonno di Tyler, Giovanni Tallarico, nel cuore del borgo.
«Dopo l’approvazione del progetto da parte della Regione – racconta all’Adnkronos l’avvocato Nino Grassi, cugino del cantante e autore dell’esposto nel 2022 – sono arrivati 1,3 milioni di euro di fondi europei, ma l’amministrazione comunale ha deciso di spostare la sede del museo, snaturando completamente il progetto originale».
Venuto a conoscenza della vicenda, Tyler ha diffidato il Comune dall’utilizzare il suo nome e la sua immagine finché il museo non verrà realizzato nell’edificio originario. «Hanno costruito una struttura in cemento armato, una cosa senza senso – aggiunge l’avvocato Grassi –. Sto cercando di contattare Steven per spiegargli la situazione».
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
- Tag: musica
Leggi anche