Cari Maneskin, è arrivata l’ora di fare sul serio
Sembrano inarrestabili i Maneskin, ora anche all’assalto degli USA, Olimpo del rock. Tra i fiumi d’inchiostro e l’incenso saranno all’altezza? L’occasione per dimostrare il loro valore è vicina: il concerto dei Rolling Stone.

Cari Maneskin, è arrivata l’ora di fare sul serio
Sembrano inarrestabili i Maneskin, ora anche all’assalto degli USA, Olimpo del rock. Tra i fiumi d’inchiostro e l’incenso saranno all’altezza? L’occasione per dimostrare il loro valore è vicina: il concerto dei Rolling Stone.
Cari Maneskin, è arrivata l’ora di fare sul serio
Sembrano inarrestabili i Maneskin, ora anche all’assalto degli USA, Olimpo del rock. Tra i fiumi d’inchiostro e l’incenso saranno all’altezza? L’occasione per dimostrare il loro valore è vicina: il concerto dei Rolling Stone.
Dopo il successo dell’ospitata al “Tonight Show” di Jimmy Fallon, la prima per una band italiana, i Maneskin si sono esibiti davanti al pubblico newyorkese al Bowery Ballroom. Le immagini di decine di fan in delirio sul palco con i 4 rocker romani stanno facendo il giro del web tra l’entusiasmo generale, un entusiasmo che è indubbiamente giusto. Si mettano l’animo in pace i vari detrattori: questi ragazzi corrono e sembrano nati per farlo. Nessun artista o band italiana era riuscito a fare altrettanto negli Stati Uniti, non con una tale velocità e certamente non suonando rock, che tra il Mississippi e Memphis lì ci è nato e per alcuni, dopo gli ultimi acuti di Seattle e poco più, ci è morto.
Ed è proprio per queste persone che la musica di Damiano e compagni sembra essere stata confezionata e indirizzata. Ne sono una dimostrazione le fila di persone di ogni età fuori dal locale di New York, i sold out inanellati uno dietro l’altro nelle principali città USA. Alla maggior parte degli ascoltatori interessa zero sapere se quanto stanno ascoltando abbia o meno qualcosa di nuovo, di artistico da dire, se va a riempire un vuoto che nessuno era fino ad ora riuscito a colmare. Il pubblico vuole in primis divertirsi, questo importa.
E interessa ancora meno ai 4 ragazzi di Roma che sembrano divertirsi un mondo e sentirsi sempre di più a proprio agio nelle vesti di novelle rockstar, tra richiami glam e manifestazioni gender fluid. Pertanto, continuare a sottolineare quanto non abbiano inventato nulla, quanto di già visto ci sia e via discorrendo è un voler prendere un qualcosa per ciò che non è: al momento la musica dei Maneskin è un prodotto dai fini commerciali, come tale va giudicato. Ed è un successo.
Premesso tutto questo, schivati i fiumi d’inchiostro e le nubi d’incenso delle ultime settimane, ora questi ragazzi sono chiamati a dimostrare che tutto quanto fatto finora non è figlio del caso, un miracolo da incastro planetario. L’occasione si presenterà il il 6 novembre, quando apriranno il concerto dei Rolling Stones all’Allegiant Stadium di Las Vegas. Sarà in quella cornice, davanti ad un pubblico che il rock lo respira e lo ama nella sua essenza, calcando lo stesso palco di vere e proprie divinità, che dimostreranno definitivamente di poter essere all’altezza. È l’occasione perfetta per riuscire, in un colpo solo, a smentire i chiassosi detrattori e conquistare definitivamente l’America.
Non resta che attendere, zitti e buoni, quel giorno.
di Federico Arduini
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Quando le leggende non bastano: Brian May “snobbato” dalla Gen Z?
15 Aprile 2025
Boone in mantello alla Freddie Mercury, l’attacco di Bohemian Rhapsody, l’assolo con May che eme…

Radio Italia Live 2025 “Il Concerto”, svelato il cast del concerto di Milano
15 Aprile 2025
Durante la conferenza stampa a Milano è stato presentato il cast della data del 30 Maggio a Mila…

Liberarsi con l’amore. Nei cinema “Love” di Dag Johan Haugerud
15 Aprile 2025
Un viaggio soave e carnale nell’intimità contemporanea. “Love” di Dag Johan Haugerud è un film r…

Alessandro Cattelan è il nuovo giudice di Italia’s Got Talent
14 Aprile 2025
Disney+ ha svelato una novità che farà felici i fan di Italia’s Got Talent: Alessandro Cattelan …
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.