Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

“Daredevil: Rinascita”, il supereroe di casa Marvel conquista Milano

|

In occasione dell’uscita di “Daredevil: Rinascita”, ieri sera la fermata della metro di De Angeli di Milano si è trasformata in Hell’s Kitchen

Daredevil Milano

“Daredevil: Rinascita”, il supereroe di casa Marvel conquista Milano

In occasione dell’uscita di “Daredevil: Rinascita”, ieri sera la fermata della metro di De Angeli di Milano si è trasformata in Hell’s Kitchen

|

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da La Ragione (@laragione.eu)

“Daredevil: Rinascita”, il supereroe di casa Marvel conquista Milano

In occasione dell’uscita di “Daredevil: Rinascita”, ieri sera la fermata della metro di De Angeli di Milano si è trasformata in Hell’s Kitchen

|

Si è tenuto ieri sera a Milano “An Underground Street-Art Exhibition”, un evento esclusivo che ha celebrato il debutto su Disney+ di “Daredevil: Rinascita, la nuova serie Marvel Television disponibile in streaming con i primi due episodi. Cornice perfetta dell’occasione è stata il Major Virtual Tunnel, un vero e proprio tunnel metropolitano in disuso, riqualificato e reinventato, che con il suo fascino sotterraneo ha evocato e avvolto tutti i presenti nelle ambientazioni sotterranee di Hell’s Kitchen.  

Le atmosfere della serie sono state ricreate grazie al talento di alcuni dei più influenti artisti urbani: Art of SOOL, Davide Vavalà, Handjobberz e Filippo Tincolini. Attraverso il loro estro creativo, hanno dato vita a opere inedite ispirate all’iconografia e ai temi della serie di casa Marvel con ogni creazione parte di un percorso immersivo che ha permesso agli spettatori di vivere da vicino la tensione tra bene e male, giustizia e vendetta, esplorando il contrasto tra luce e ombra, proprio come il protagonista nella sua lotta per proteggere la città.

  • Art of SOOL – Il celebre collettivo di street artist, noto per il suo stile inconfondibile e per collaborazioni con brand internazionali, ha realizzato diversi artwork dedicati a Daredevil, esprimendo il dualismo tra giustizia e caos tipico del personaggio.
  • Davide Vavalà – Il giovane talento bolognese, noto per la sua capacità di fondere arte e storytelling emotivo, ha presentato due scene simbolo di lotta tra luce e oscurità, con richiami alla visione unica di Matt Murdock.
  • Handjobberz – L’acclamato collettivo artistico che unisce tipografia, poster art e design urbano ha contribuito con installazioni grafiche che richiamano l’estetica noir della serie.
  • Filippo Tincolini – Scultore toscano che reinterpreta miti antichi con un approccio contemporaneo, lavorando il marmo di Carrara in modo sperimentale. La sua opera su Daredevil trasforma il casco dell’eroe in un reperto archeologico, enfatizzandone il carattere senza tempo.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Blanco, dal 9 maggio il nuovo singolo “Piangere a 90”

07 Maggio 2025
Blanco ha annunciato per il 9 maggio l’uscita del suo nuovo singolo “Piangere a 90”, dopo un ann…

Al cinema “The legend of Ochi” di Isaiah Saxon

07 Maggio 2025
Per amare la natura bisogna aprire i sensi, non c’è niente da capire. È questo il patto sensoria…

Al cinema “One to One: John & Yoko”, la straordinaria storia di John Lennon e Yoko Ono

07 Maggio 2025
Nelle sale italiane dal 15 al 21 maggio come evento speciale per Nexo Studios, “One to One: John…

“La vita è adesso”: Claudio Baglioni celebra 40 anni di un album leggendario

06 Maggio 2025
Claudio Baglioni celebra 40 anni dell’album più venduto della storia italiana con “La vita è ade…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI