“Napoli ha poca cultura”, De Giovanni ridicolizza il concorrente del GF
Lo scrittore e sceneggiatore Maurizio De Giovanni risponde a quanto affermato da Paolo Masella del GF, che ha espresso le sue considerazioni non proprio lusinghiere su Napoli

“Napoli ha poca cultura”, De Giovanni ridicolizza il concorrente del GF
Lo scrittore e sceneggiatore Maurizio De Giovanni risponde a quanto affermato da Paolo Masella del GF, che ha espresso le sue considerazioni non proprio lusinghiere su Napoli
“Napoli ha poca cultura”, De Giovanni ridicolizza il concorrente del GF
Lo scrittore e sceneggiatore Maurizio De Giovanni risponde a quanto affermato da Paolo Masella del GF, che ha espresso le sue considerazioni non proprio lusinghiere su Napoli
Il Grande Fratello “senza trash”, quello promesso da Pier Silvio Berlusconi, è cominciato da meno di una settimana (gli ascolti promettono male!) e già non si contano più le uscite infelici. E mentre si vocifera pure (in queste ore) di una bestemmia (a carico di tale Ciro Petrone – ex Temptation Island e Gomorra), lo scrittore e sceneggiatore Maurizio De Giovanni risponde con la sua solita schiettezza alle parole di un altro concorrente. Tale Paolo Masella, giovane modello/macellaio di Roma che ha espresso le sue considerazioni non proprio lusinghiere su Napoli. Parole già rispedite al mittente (stile “buffetto sulla guancia”) da Alfonso Signorini, e che in breve tempo hanno fatto il giro del web, scatenando la prevedibile reazioni di chi vive all’ombra del Vesuvio (e non solo). Queste le sue precise considerazioni: “Per i miei gusti, Napoli non rientra nemmeno tra le mie 5 città preferite perché ha poca storia culturale e artistica. Direi prima Roma, poi Firenze. Intendo che se ci vado in giro, personalmente, non ci vedo cose come il Colosseo, il Circo Massimo. In Italia ci sono regioni che mi trasmettono più cultura. A Firenze, ad esempio, c’è la galleria degli Uffizi…”.
Uno scivolone o un modo ben congegnato per far parlare di sé? Della serie: “nel bene o nel male, purché se ne parli”. A ogni modo, il papà di “Mina Settembre”, del “Commissario Ricciardi” e dei “Bastardi di Pizzofalcone” non ci sta, e affila con un post Fb ironico e tagliente allo stesso tempo: “Sono molto triste. Con tutto quello che abbiamo provato a costruire in duemilacinquecento anni di storia, non siamo riusciti a rientrare nelle prime cinque città nella considerazione di un concorrente del Grande Fratello. Sto valutando il suicidio. P.S. Per gli amici che me lo chiedono: no, non l’ho visto ma ne ho letto e incredulo sono andato a vedere sul web il profondo brano di conversazione. E no, non credo che non sia il caso di parlarne per non dare visibilità: il problema è proprio nel voltarsi dall’altra parte, di fronte a questo costante scempio. Finché avremo voce, per favore usiamola. In ogni occasione”.
Del resto, riaprire gli occhi sulla ‘casa catodica’ più famosa d’Italia non è mai stato indice di qualità. Non scomodiamo arte, bellezza e quant’altro in quel contesto di mediocri teatranti, grazie.
di Maria Francesca Troisi
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Il grande ritorno degli Oasis, l’ingresso dei fratelli Noel e Liam Gallagher sul palco di Cardiff – IL VIDEO
05 Luglio 2025
Non si tratta di utilizzare a pioggia i toni celebrativi, oppure di alzare i decibel dell’hype med…

San Siro non è per tutti
05 Luglio 2025
A San Siro non possono suonare tutti. Resta un punto di arrivo e il palcoscenico ideale di un cert…

Fine dei giochi, la stagione conclusiva di “Squid Game”
04 Luglio 2025
Dopo sei mesi è arrivata la terza stagione di “Squid Game”, la serie coreana creata da Hwang Dong-…

Al via il tour degli Oasis, riuniti i “fratelli coltelli” Gallagher
04 Luglio 2025
Il tam tam in Rete e sulle pagine social dedicate alla band britannica è concentrato su un solo pu…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.