Elemental, film di chiusura al Festival di Cannes 2023
Elemental, il nuovo film Disney e Pixar, sarà proiettato domani 27 maggio come film di chiusura della 76esima edizione del Festival di Cannes
Elemental, film di chiusura al Festival di Cannes 2023
Elemental, il nuovo film Disney e Pixar, sarà proiettato domani 27 maggio come film di chiusura della 76esima edizione del Festival di Cannes
Elemental, film di chiusura al Festival di Cannes 2023
Elemental, il nuovo film Disney e Pixar, sarà proiettato domani 27 maggio come film di chiusura della 76esima edizione del Festival di Cannes
AUTORE: Redazione
Cresce l’attesa per la presentazione in anteprima mondiale del nuovo film Disney e Pixar “Elemental“, che sarà proiettato domani 27 maggio come film di chiusura della 76esima edizione del Festival di Cannes. Il film, che trasporterà il pubblico in un luogo straordinario chiamato Element City dove gli elementi vivono e lavorano, arriverà il 21 giugno nelle sale italiane.
Pete Docter, chief creative officer di Pixar, ha dichiarato che il ritorno a Cannes di quest’anno è particolarmente speciale per lo studio. “Mentre tutti noi usciamo dai nostri bozzoli della pandemia e ci riuniamo nelle story room, nelle riunioni giornaliere e nelle sessioni di brainstorming improvvisate, è una gioia e un onore avere di nuovo Pixar sulla Croisette”, ha affermato Docter.
“Diretto dallo straordinario storyteller Peter Son, Elemental è davvero divertente, pieno di sentimenti e, francamente, splendido da vedere. È stato creato per essere vissuto dal pubblico sul grande schermo e sono entusiasta che sarà presentato in anteprima mondiale a Cannes”.
Nella versione italiana, presteranno le proprie voci Valentina Romani nel ruolo di Ember, una brillante ragazza di fuoco sulla ventina con un grande senso dell’umorismo che ama la sua famiglia ma che a volte si infiamma facilmente; Stefano De Martino nel ruolo di Wade, un attento ed empatico ventenne di acqua che non ha paura di mostrare le proprie emozioni; Serra Yilmaz nel ruolo della mamma di Ember, Cinder; e Hal Yamanouchi nel ruolo del padre di Ember prossimo alla pensione, Bernie.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Il pianoforte è una bussola, intervista a Giulia Mazzoni
22 Novembre 2025
Parlare con Giulia Mazzoni, pianista e compositrice internazionale, significa entrare in un mondo…
Vanoni, voce libera di un’Italia che sapeva sognare
22 Novembre 2025
Nessuno potrà mai sapere fino in fondo cosa si agitasse in quella personalità così complessa e sfa…
Rino Gaetano, un ponte tra epoche: un nuovo videoclip d’arte dedicato a “E io ci sto”
21 Novembre 2025
Il nuovo videoclip d’arte dedicato a “E io ci sto”, brano manifesto di Rino Gaetano, pubblicato ne…
Cesare Cremonini racconta “Cremonini Live 2025”: “Mi sono ritrovato”
21 Novembre 2025
Tra gli eventi più attesi della Milano Music Week 2025 c’era senza dubbio la presentazione di “Cre…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.