Estate 2025: musica ovunque, ma nessun vero tormentone
Estate 2025: musica ovunque, ma nessun vero tormentone. Ma cos’è successo? Perché non siamo più in grado di sfornare hit sfonda cassa da spiaggia?

Estate 2025: musica ovunque, ma nessun vero tormentone
Estate 2025: musica ovunque, ma nessun vero tormentone. Ma cos’è successo? Perché non siamo più in grado di sfornare hit sfonda cassa da spiaggia?
Estate 2025: musica ovunque, ma nessun vero tormentone
Estate 2025: musica ovunque, ma nessun vero tormentone. Ma cos’è successo? Perché non siamo più in grado di sfornare hit sfonda cassa da spiaggia?
Siamo quasi al giro di boa dell’estate 2025 e possiamo quindi tuffarci anche noi nella polemica in salsa musicale che tanto ha tenuto banco nei giorni scorsi. I tempi sono infatti maturi per poter dire con una buona dose di certezza che quest’anno dell’indiscusso tormentone estivo, quello che ti devasta le orecchie, non ce n’è neanche l’ombra. Chiariamoci: qualche candidato che gonfia il petto e si sente in corsa c’è. Alfa con “A me mi piace” (di fatto una cover) e la coppia Brancale-Amoroso sono fra i nomi più citati. Ma tirando le somme, nessuno fra questi – nemmeno Annalisa, Anna, The Kolors et cetera – sembra davvero capace di staccare gli altri.
Chi ci legge con frequenza sa che sono almeno due estati che scriviamo di questa moria di tormentoni e se si butta un occhio oltre oceano la cosa non sembra riguardare soltanto i lidi italici. Ma cos’è successo? Perché non siamo più in grado di sfornare hit sfonda cassa da spiaggia? I motivi qui da noi potrebbero essere diversi. Per alcuni c’è lo zampino di Conti e del Festival della canzone italiana (non diciamo di Sanremo, perché non si sa se sarà ancora tale) e della voglia degli artisti di giocarsi le migliori carte in gara. Per altri il fatto che le stagioni musicali non esistano più incide e parecchio: esce troppa musica, sempre, e cercando sempre il tormentone il pubblico si è assuefatto. Niente più “Despacito” o “Roma-Bangkok”: solo un lungo sottofondo musicale che, quest’estate, non riesce a prendersi la scena.
Di Federico Arduini
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Gli Oasis fanno proprio sul serio

Bruce Springsteen, esce l’inedito “Lonely Night in the Park”

Joe Caroff, l’uomo dei loghi. Disegnò fra le più celebri locandine cinematografiche
