Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Fabio Amurri e “La Città Proibita”: viaggio in musica tra emozioni e culture

|

Ascolta l’intervista al compositore Fabio Amurri, autore della colonna sonora del nuovo film di Gabriele Mainetti “La Città Proibita”

Fabio Amurri

Fabio Amurri e “La Città Proibita”: viaggio in musica tra emozioni e culture

Ascolta l’intervista al compositore Fabio Amurri, autore della colonna sonora del nuovo film di Gabriele Mainetti “La Città Proibita”

|

Fabio Amurri e “La Città Proibita”: viaggio in musica tra emozioni e culture

Ascolta l’intervista al compositore Fabio Amurri, autore della colonna sonora del nuovo film di Gabriele Mainetti “La Città Proibita”

|

Oggi vi porteremo dentro il cuore pulsante di una colonna sonora che mescola tradizione, contaminazioni culturali e una forte carica emotiva: quella de “La Città Proibita”, il nuovo film di Gabriele Mainetti, arrivato da qualche giorno nelle sale italiane.

A firmarla è il nostro ospite di oggi: Fabio Amurri. Fabio è un compositore e arrangiatore italiano con base a Londra, e il suo nome è legato a importanti progetti internazionali: ha curato le musiche per il remake italiano di Call My Agent, ha composto la colonna sonora del cortometraggio animato Do Not Feed The Pigeons, vincitore del BAFTA 2021, e ha lavorato alla serie Miss Fallaci, prodotta da Paramount+. La sua carriera spazia dal cinema alla televisione, fino ai videogiochi e alla produzione discografica.

Ma oggi siamo qui per parlare del suo lavoro su “La Città Proibita”, un film che intreccia dramma, azione e un forte scontro culturale, raccontando la storia di Mei, una misteriosa ragazza cinese in cerca della sorella scomparsa a Roma, e di Marcello, un giovane alle prese con i debiti della sua famiglia. Un incontro che li porterà a confrontarsi con i loro fantasmi interiori, con il peso del passato e con un destino segnato da vendetta e speranza.

Ascolta l’intervista completa qui o nel player di seguito:

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Slebo e “Power Fantasia II”, tra elettronica e post-punk

28 Aprile 2025
Abbiamo scambiato quattro chiacchiere con Cristian Santori degli Slebo per sapere com’è nato il …

Concerto Primo Maggio, la line up completa

28 Aprile 2025
Cresce l’attesa per il Concerto del Primo Maggio di Roma e, a solo tre giorni dall’inizio, ecco …

“La Stella dei Desideri”, un musical per educare all’inclusione

27 Aprile 2025
Abbiamo scambiato quattro chiacchiere con la direttrice artistica dell’Associaizone Milleunavoce…

Le bellezza del suono ne “Il Dominio della Luce”

25 Aprile 2025
“Il Dominio della Luce” è un viaggio immersivo in cui suono e parola dialogano. Abbiamo scambiat…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI