![Fase Torino](/wp-content/themes/yootheme/cache/26/Evidenza-sito-18-1-26ef9857.jpeg)
Fase torna live oggi 7 febbraio al “Blah Blah” di Torino
Fase torna live stasera, 7 febbraio 2025, con un concerto tutto da scoprire nella sua Torino, all’interno dello storico locale Blah Blah che ospiterà l’evento.
Fase torna live oggi 7 febbraio al “Blah Blah” di Torino
Fase torna live stasera, 7 febbraio 2025, con un concerto tutto da scoprire nella sua Torino, all’interno dello storico locale Blah Blah che ospiterà l’evento.
Fase torna live oggi 7 febbraio al “Blah Blah” di Torino
Fase torna live stasera, 7 febbraio 2025, con un concerto tutto da scoprire nella sua Torino, all’interno dello storico locale Blah Blah che ospiterà l’evento.
Fase torna live stasera, 7 febbraio 2025, con un concerto tutto da scoprire nella sua Torino, all’interno dello storico locale Blah Blah che ospiterà l’evento.
Fase torna live il 7 febbraio 2025 con un concerto nella sua Torino, nello storico locale “Blah Blah”, che farà da cornice all’evento. Uno degli aspetti più distintivi delle performance di Fase è la capacità di creare un forte legame con il pubblico, che lo segue con affetto sin dall’inizio della sua carriera solista. Attraverso canzoni che parlano di esperienze personali ma allo stesso tempo universali, il concerto ripercorrerà il suo percorso musicale con tutti i singoli pubblicati finora.
Ad accompagnarlo sul palco ci sarà la sua collaudata band: andrea torchia (chitarra), marco lamagna (basso), claudio arfinengo (batteria) e alex catania (tastiere). In occasione di questo speciale concerto “a casa sua”, Fase presenterà in anteprima il suo nuovo singolo di prossima uscita, una vera chicca della serata.
Ad aprire il live sarà Pianista Indie, un progetto che fonde cantautorato, elettronica, pianismo, downtempo e sperimentazione. Dietro quel nome c’è Fabio Falcone, cantante della rock band “La Differenza”.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
- Tag: musica
Leggi anche
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/da/Evidenza-sito-16-1-da28cdb6.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/da/Evidenza-sito-16-1-da28cdb6.jpeg)
Simone Cristicchi vince il “Premio Lunezia per Sanremo 2025”
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/31/Evidenza-sito-14-3162be43.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/31/Evidenza-sito-14-3162be43.jpeg)
Sanremo 2025, un impatto economico da 245 mln
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/dc/Achille-Lauro-Chiara-Ferragni-dc4f2674.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/dc/Achille-Lauro-Chiara-Ferragni-dc4f2674.jpeg)
Meno male che c’è Achille Lauro
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/4c/autori-musica-italiana-4c070419.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/4c/autori-musica-italiana-4c070419.jpeg)