app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app
Andrea Loreni

Funambolo Andrea Loreni: la “passeggiata” da 140 metri d’altezza

Il funambolo Andrea Loreni ha percorso su un cavo sospeso nel vuoto i 205 metri che separano la Torre Unicredit e il Bosco Verticale a 140 metri d’altezza
|

Funambolo Andrea Loreni: la “passeggiata” da 140 metri d’altezza

Il funambolo Andrea Loreni ha percorso su un cavo sospeso nel vuoto i 205 metri che separano la Torre Unicredit e il Bosco Verticale a 140 metri d’altezza
|

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da La Ragione (@laragione.eu)

Funambolo Andrea Loreni: la “passeggiata” da 140 metri d’altezza

Il funambolo Andrea Loreni ha percorso su un cavo sospeso nel vuoto i 205 metri che separano la Torre Unicredit e il Bosco Verticale a 140 metri d’altezza
|
|
Il funambolo Andrea Loreni ha percorso su un cavo sospeso nel vuoto i 205 metri che separano la Torre Unicredit e il Bosco Verticale a 140 metri d’altezza
Impresa da brividi per il funambolo Andrea Loreni che ieri ha percorso su un cavo sospeso nel vuoto – una corda in dyneema di 20 millimetri di diametro – i 205 metri che separano la Torre Unicredit (l’edificio più alto d’Italia) e il Bosco Verticale a 140 metri d’altezza; una vera e propria “passeggiata” da record. Tante le persone presenti, tutte con gli occhi puntati su di lui e col fiato sospeso. Lo show di Andrea ha aperto il festival Bam Circus, rassegna internazionale di arti circensi dedicata quest’anno alla meraviglia, in programma fino a domenica. Credits video: bam.milano

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Il giorno dopo di Bianca Balti: si può stare bene su quel palco anche senza monologhi

13 Febbraio 2025
La top model ha mantenuto la promessa fatta: “Non qui a fare la malata di cancro”. Lei, la prova…

Elodie: “Non voterei per Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano”

11 Febbraio 2025
“Dimenticarsi alle 7” è la canzone che Elodie porterà alla 75esima edizione del Festival di Sanr…

Quella volta che in RAI mi dissero: “Troppo scuro e occhi troppo vicini. Se fosse morta mia madre anziché il babbo, non sarei qui”

11 Febbraio 2025
A poche ore dalla prima del Festival, Carlo Conti ricorda il primo provino in RAI e di come la f…

Perle sanremesi e semidimenticate

11 Febbraio 2025
Rosso, Carella e Fanigliulo: i tre artisti, oggi di culto, e quel Festival del 1979. Tre artisti…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI