Funerali Ozzy Osbourne, le lacrime della moglie Sharon e il corteo – IL VIDEO
Un’ondata di emozione ha attraversato le strade di Birmingham, la città che ha dato i natali a una delle figure più importanti della storia del rock: Ozzy Osbourne

yle=”color: #3897f0; font-family: Arial,sans-serif; font-size: 14px; font-style: normal; font-weight: 550; line-height: 18px;”>Visualizza questo post su Instagrame=”background-color: #f4f4f4; border-radius: 50%; flex-grow: 0; height: 20px; width: 20px;”>
Un’ondata di emozione ha attraversato le strade di Birmingham, la città che ha dato i natali a una delle figure più importanti della storia del rock: Ozzy Osbourne. Oggi centinaia di fan si sono radunati per rendere omaggio al leggendario frontman dei Black Sabbath, trasformando l’addio in un vero e proprio inno alla sua eredità.
Il corteo funebre è partito intorno alle 13, attraversando Broad Street in un tragitto denso di significati, fermandosi simbolicamente alla celebre panchina dei Black Sabbath e al ponte dedicato proprio a Ozzy. In quei luoghi carichi di memoria e musica, la città ha celebrato il suo figlio più ribelle con dignità, calore e una partecipazione popolare straordinaria.
Tra lacrime e cori, bandiere sventolanti e magliette d’epoca, l’atmosfera era quella di un rito collettivo, dove il dolore si è intrecciato con l’orgoglio. I fan, arrivati da ogni angolo del Regno Unito e persino dall’estero, hanno cantato i grandi classici dei Sabbath, trasformando la cerimonia in un abbraccio corale.
Birmingham ha detto “grazie” al suo re oscuro. E il mondo intero, oggi, lo applaude ancora.
di Federico Arduini
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!