Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Grammy Awards 2025: Beyoncé fa la storia e Shakira difende i migranti

|

Queen B vince il Grammy Awards come miglior album con “Cowboy Carter”: è la prima afroamericana. Shakira: “Dedico il premio a tutti voi, fratelli e sorelle immigrati in questo Paese”

Beyoncé music awards

Grammy Awards 2025: Beyoncé fa la storia e Shakira difende i migranti

Queen B vince il Grammy Awards come miglior album con “Cowboy Carter”: è la prima afroamericana. Shakira: “Dedico il premio a tutti voi, fratelli e sorelle immigrati in questo Paese”

|

Grammy Awards 2025: Beyoncé fa la storia e Shakira difende i migranti

Queen B vince il Grammy Awards come miglior album con “Cowboy Carter”: è la prima afroamericana. Shakira: “Dedico il premio a tutti voi, fratelli e sorelle immigrati in questo Paese”

|

Un premio prestigioso, ambito e desiderato per troppo tempo dalla Queen B, che finalmente vince il premio Grammy Awards per il miglior album con ‘Cowboy Carter’.

Durante la 67ma edizione dei premi, appena conclusa a Los Angeles, Beyoncé fa la storia e diventa la prima artista afroamericana a vincere per il miglior album country.

Shakira vince il miglior album pop latino dell’anno con ‘Las mujeres ya no lloran’ (Le donne non piangono più) e dedica il grammofono dorato a tutti i migranti: “Dedico il premio a tutti voi, fratelli e sorelle immigrati in questo Paese. – ha dichiarato la cantante colombiana – Siete amati, siete preziosi e combatterò per voi. A tutte le donne che lavorano ogni giorno per mandare avanti la famiglia: siete un vero scudo”. Il premio come miglior album pop del 2024 va a Sabrina Carpenter con ‘Short n’ sweet’.

Standing ovation per Lady Gaga e Bruno Mars che si sono esibiti in un’emotiva versione di ‘California Dreamin”, il grande classico dei The Mamas & the Papas del 1965, divenuto l’inno alla metropoli più famosa del Golden State.

E, infine, il grammy postumo all’ex presidente americano Jimmy Carter – il suo quarto – per la versione audio di una raccolta dei suoi discorsi domenicali alla sua comunità religiosa in Georgia. Il democratico è morto all’età di 100 anni il 29 dicembre, ma ad agosto ha pubblicato ‘Last sundays in Plains: a centennial celebration’, un libro in cui parlava di amore, gentilezza, perdono e vita dopo la morte nella chiesa battista di Maranatha a Plains, sua città natale.

Di Claudia Burgio

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Achille Lauro, la nuova campagna pubblicitaria di McDonald’s e le polemiche

02 Maggio 2025
Delle tutine, non si parla più perché il look è cambiato. Ma una polemica, su Achille Lauro, c’è…

Guerre stellari per adulti

02 Maggio 2025
“Andor”, la serie tv creata da Tony Gilroy, dimostra che, se messo nelle giuste mani, il marchi…

“I Suoni delle Dolomiti”, trent’anni di musica in alta quota

01 Maggio 2025
Dal 27 agosto al 4 ottobre 2025 le Dolomiti trentine tornano a risuonare con “I Suoni delle Dolo…

Rihanna sta tornando

30 Aprile 2025
Rihanna sta tornando. La cantante è (quasi) pronta a chiudere il suo nono album. Otto anni in st…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI