Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

I Pink Floyd celebrano i 50 anni di “Wish You Were Here”

|

Le celebrazioni dei 50 anni di “Wish You Were Here” toccheranno anche l’Italia con una serie di appuntamenti dedicati

I Pink Floyd celebrano i 50 anni di “Wish You Were Here”

Le celebrazioni dei 50 anni di “Wish You Were Here” toccheranno anche l’Italia con una serie di appuntamenti dedicati

|

I Pink Floyd celebrano i 50 anni di “Wish You Were Here”

Le celebrazioni dei 50 anni di “Wish You Were Here” toccheranno anche l’Italia con una serie di appuntamenti dedicati

|

Cinquant’anni e non sentirli. “Wish You Were Here“, uno degli album più profondi e simbolici della storia dei Pink Floyd, torna in una veste totalmente rinnovata. Il 12 dicembre Sony Music pubblicherà “Wish You Were Here 50”, un’edizione celebrativa che permette ai fan di immergersi come mai prima d’ora nel cuore creativo del capolavoro del 1975, un’opera che ancora oggi conserva intatta la sua potenza emotiva e sonora.

Ad anticipare la pubblicazione arriva una vera chicca: per la prima volta “Shine On You Crazy Diamond (pts. 1-9)”viene presentata come un’unica traccia da 25 minuti, in un nuovo mix stereo firmato da James Guthrie. Un viaggio monumentale che ricuce l’opera com’era stata concepita inizialmente, restituendole continuità e intensità.

“Shine On You Crazy Diamond” resta uno dei tributi più struggenti mai dedicati a un musicista: l’omaggio dei Floyd al loro amico Syd Barrett, consumato dal peso del successo e da un destino fragile. La leggenda vuole che Barrett si presentò agli Abbey Road Studios il giorno dei mixaggi finali, irriconoscibile: un episodio che ha segnato indelebilmente la storia della band.

Per celebrare il suo lascito artistico, il comico e artista visivo Noel Fielding ha realizzato una serie di dipinti originali ispirati alla figura iconica di Syd, commissionati appositamente per questa ricorrenza e presentati in collaborazione con le gallerie Podgorny, Jealous e Don’t Walk Walk.

Nel frattempo, sul sito ufficiale dei Pink Floyd è attiva la Dear Pink Floyd Experience, uno spazio digitale dove fan di tutto il mondo possono condividere ricordi, poesie e messaggi dedicati alla musica della band.

Le celebrazioni dei 50 anni di Wish You Were Here toccheranno anche l’Italia con una serie di appuntamenti dedicati:

Milano Music Week – 21 novembre, EST Bar

Una serata-evento aperta al pubblico (su registrazione), con:

  • ascolto guidato dell’album moderato da Est Radio
  • dj set di Est Radio Sound System
    Un’occasione unica per rivivere l’album come esperienza collettiva.

Pop-Up Store – Milano, 12–14 dicembre

In Ripa di Porta Ticinese 47 aprirà un pop-up store interamente dedicato al disco. Sarà disponibile anche una edizione limitata in vinile bianco di Wish You Were Here, pensata esclusivamente per l’evento.

Roma – 14 dicembre, Auditorium Parco della Musica

La nuova rimasterizzazione 2025 dell’album verrà ascoltata su un impianto di altissimo livello, con diffusori JBL Everest e amplificazione Mark Levinson. A guidare l’ascolto saranno Marco Fullone e Giancarlo Valletta, che arricchiranno l’esperienza con racconti e aneddoti.
L’ingresso è libero su prenotazione via email; le sessioni saranno sei, dalle 10:30 alle 18:15.

I contenuti inediti: demo, rarità e nuovo Atmos

La riedizione “Wish You Were Here 50” porta con sé materiale preziosissimo, tra cui:

  • 6 versioni alternative e demo inediti, compreso The Machine Song (Roger’s demo), il primo demo casalingo di Roger Waters.
  • Un mix strumentale inedito di Wish You Were Here focalizzato sulla pedal steel guitar di David Gilmour.
  • Una seconda demo di Welcome to the Machine, The Machine Song (Demo #2, Revisited).
  • La versione completa (Pts. 1-9) di Shine On You Crazy Diamond nel nuovo stereo mix.

La versione digitale include un nuovo mix Dolby Atmos dell’album originale del 1975, sempre a cura di Guthrie, e 25 bonus track:

  • 9 rarità da studio
  • 16 registrazioni dal vivo dal leggendario concerto del 26 aprile 1975 a Los Angeles, catturate dal celebre bootlegger Mike Millard e oggi pubblicate ufficialmente.

Il materiale live è stato restaurato e rimasterizzato da Steven Wilson, uno dei massimi esperti mondiali nel recupero e nella conservazione sonora.

Formati disponibili

“Wish You Were Here 50” sarà pubblicato in diversi formati per collezionisti e nuovi ascoltatori:

  • 3LP
  • 2CD
  • Blu-ray
  • Digitale
  • Cofanetto deluxe

Il cofanetto completo includerà tutto il materiale audio, un LP bonus con Live at Wembley 1974, la replica del singolo giapponese 7”, un libro fotografico con scatti inediti, un comic book con il programma del tour e un poster del concerto di Knebworth.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

19 Novembre 2025
Ci sono estati che arrivano una volta sola, come certi maestri. Non quelli che vincono trofei, ma…
19 Novembre 2025
Ironia pungente, disincanto scanzonato e quella capacità tutta sua di raccontare la realtà senza f…
18 Novembre 2025
È partito ieri sera da Firenze il “Nostalgia Indoor Tour”, il nuovo viaggio live di Noemi che port…
18 Novembre 2025
Oggi, mentre tutto si consuma alla velocità dell’era digitale, è di fatto quasi impossibile riusci…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version