Il coraggio di mostrare il dolore
Siamo abituati a pensare che coloro che provengono dai reality appartengano a un mondo frivolo fatto di apparenza ma non sempre è così. Un esempio è Carolina Marconi che in uno studio televisivo ha raccontato la sua malattia veicolando messaggi molto importanti.

Il coraggio di mostrare il dolore
Siamo abituati a pensare che coloro che provengono dai reality appartengano a un mondo frivolo fatto di apparenza ma non sempre è così. Un esempio è Carolina Marconi che in uno studio televisivo ha raccontato la sua malattia veicolando messaggi molto importanti.
Il coraggio di mostrare il dolore
Siamo abituati a pensare che coloro che provengono dai reality appartengano a un mondo frivolo fatto di apparenza ma non sempre è così. Un esempio è Carolina Marconi che in uno studio televisivo ha raccontato la sua malattia veicolando messaggi molto importanti.
Siamo abituati a etichettare coloro che provengono dai reality come appartenenti a un mondo un po’ frivolo, fatto tutto di apparenza e di una voglia matta di esibirsi. Senz’altro in parte è così ma ci sono volte in cui mostrarsi davanti alle telecamere può rappresentare un grande esempio di dignità. E perché no, anche di coraggio.
Carolina Marconi, che fu concorrente della quarta edizione del Grande Fratello e che è diventata poi volto noto della tv italiana, lo ha fatto raccontando del suo tumore al seno, scoperto proprio mentre con il suo compagno progettava di avere un figlio. Una storia che non è diversa da quella di molte altre donne che si sono ritrovate nella sua situazione, ma che raccontata in uno studio televisivo ha di certo l’effetto di arrivare dritta al grande pubblico.
Soprattutto perché Carolina ha scelto di non nascondere niente, tantomeno la testa completamente senza capelli per la chemioterapia. Al di là del dramma personale è una scelta, la sua, che dovrebbe far riflettere. Perché essere in qualche modo famosi significa anche poter veicolare messaggi importanti.
Si parla spesso della parte peggiore della televisione. Di chi ha insultato chi, di chi ha fatto la cosa più trash. Invece c’è da ringraziare chi come Carolina Marconi utilizza quello strumento che l’ha resa celebre per mostrare senza filtri, senza ritocchi, le paure e la fragilità davanti alla malattia. E se anche solo una donna, o un uomo, dopo averla vista in tv si sentirà meno solo, ne sarà valsa la pena.
di Annalisa Grandi
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
- Tag: Italia, televisione
Leggi anche

Irama Live 2025: al via il tour dell’estate
01 Luglio 2025
Irama è pronto a partire in tour per esser protagonista dell’estate italiana con un’ondata di musi…

Springsteen a San Siro contro Trump: il rock non si piega – IL VIDEO
01 Luglio 2025
Springsteen a San Siro contro Trump. Ieri sera a Milano non è stato solo un concerto. È stata una…

Springsteen e il suo popolo: San Siro è di nuovo suo
30 Giugno 2025
Assistere a un concerto di Bruce Springsteen è come entrare nella parte più proibita del tempio. E…

Zucchero, nuova data all’Arena di Verona
30 Giugno 2025
Zucchero “Sugar” Fornaciari torna a infiammare uno dei palcoscenici più iconici del mondo: l’Arena…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.