app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app

Il Natale non cambia mai canale

Ogni dicembre la tv generalista fa spazio a film di Natale o affini. Una sorta di rito che si ripete ogni anno e che più che alla serenità delle feste fa pensare alla noia delle solite storie già viste.
| ,

«Jingle bells, jingle bells, jingle all the way». A ogni benedetto dicembre, con una rincorsa che comincia verso la metà del mese precedente, una litania si leva immarcescibile in televisione: quella dei film di Natale o affini, magari solo vagamente natalizi, tra slitte, Babbi Natale, cattivi che diventano buoni, vischi sulle porte, desideri e pacchi sotto l’albero, fiabe contemporanee a lieto fine, film storici su Betlemme e dintorni, ovviamente di 2021 anni fa.

Ebbene tutto questo si fa – puntualmente – palinsesto della tv generalista, in una sorta di attesa e di crescendo che a confronto i nove mesi di una coppia che aspetta un figlio sembrano una passeggiata. Perché la narrazione del Natale – in un’epoca come la nostra che ha in parte smarrito la fede ma non le sue celebrazioni – è ormai un rito, una pigrizia. Anzi, un’abitudine, come il pandoro o il panettone da mangiare il 25 dicembre.

Per la televisione italiana, il palinsesto natalizio è un girone a parte. La messa in scena di cattiverie e di reality (ma anche di realtà), spesso vere anime di quel che rimane della tv generalista, si frizza nei giorni delle feste per cedere il passo a un fioretto di pochi giorni, per poi ricominciare da capo, con il solito tran tran.

In una sorta di messa laica e logora, un rito che si ripete ogni anno a dicembre e che più che alla serenità delle feste fa pensare alla noia delle solite storie già viste. Parafrasando la battuta di una commedia di Eduardo De Filippo, o presepio della tv non ce piace.

 

di Aldo Smilzo

Patrizia Cirulli, l’artista milanese che ha messo in musica De Filippo

Parola alla cantautrice milanese Patrizia Cirulli che ha messo in musica diverse poesie di Eduard…

10 anni senza Enzo Jannacci

Dieci anni fa moriva Enzo Jannacci, poliedrico artista milanese simbolo di un’epoca che con le su…

Jeremy Renner ritorna a camminare

Jeremy Renner, è ritornato a camminare dopo il gravissimo incidente dello scorso Capodanno postan…

“Tredici canzoni urgenti”, parla Vinicio Capossela

Il singolo di lancio del nuovo disco è “La crociata dei bambini”, uscito il 24 febbraio, per l’an…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl