app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app
Premio Paganini

Il Premio Paganini torna a un italiano

Il prestigioso Premio Paganini torna ad un italiano dopo 24 anni e l’Italia manca l’ennesima occasione di celebrare un successo artistico.

| ,

La 56ª edizione del Premio Paganini, il prestigioso concorso internazionale di violino che vede ogni anno gareggiare i migliori violinisti del mondo sotto i 34 anni, ha visto trionfare dopo 24 anni un italiano, Giuseppe Gibboni. E dispiace vedere come il nostro Paese abbia mancato un’occasione, l’ennesima, per celebrare un trionfo in ambito artistico. Poche sono state le pagine dedicate, poca la considerazione.

E pensare che il giovane non era ancora nato quando l’Italia si aggiudicava per l’ultima volta l’ambito premio: ha solo vent’anni, diciassette dei quali passati a suonare uno strumento ad arco. Nato in una famiglia in cui la musica è di casa – dai genitori alle sorelle, tutti musicisti – iniziò con il violoncello, seguendo il consiglio del padre ma, come raccontato subito dopo la vittoria, aveva già le idee molto chiare: «A mio padre dicevo: sì, suono il violoncello, però da grande sarò violinista».

E chissà se aveva già immaginato anche di raggiungere un traguardo così ambìto, che per un violinista equivale a tutti gli effetti a un oro olimpico. Grazie a una tecnica straordinaria e una totale padronanza dello strumento, Gibboni ha incantato il teatro Carlo Felice di Genova, città natale di Paganini e da sempre sede del concorso, con la sua lettura del “Concerto n. 1” del Maestro, accolta da un fragoroso applauso. Al contempo ha saputo dimostrare grande sensibilità interpretativa nell’esecuzione del “Concerto” di Cajkovskij, quasi a rispondere a chi in certi concorsi vede solo una gara di mera tecnica.

di Federico Arduini

Friends, la sit-com per eccellenza

Un gruppo di amici, nella New York degli anni Novanta, passa le proprie giornate fra amori e prob…

“Tale e Quale Show” fa 13

Parola d’ordine: leggerezza e divertimento. Carlo Conti ci tiene a sottolineare la forza di “Tale…

Striscia la Notizia 2023: Antonio Ricci ne ha per tutti

Da lunedì 25 settembre torna “Striscia la Notizia”. Il tg satirico di Canale 5 -alla 36esima ediz…

Inaugurata a Mediaset Piazza Gianfranco D’Angelo

Oggi, dopo la conferenza stampa di “Striscia la Notizia”, inaugurata una targa in onore di Gianfr…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl