Il primo album di musica sacra di Renato Zero: esce “Atto di fede”
A quasi 72 anni Renato Zero esce con un nuovo album interamente dedicato alla musica sacra. 19 brani in cui rimarcare tutta la sua fede in Dio e la riconoscenza verso suo padre.
Il primo album di musica sacra di Renato Zero: esce “Atto di fede”
A quasi 72 anni Renato Zero esce con un nuovo album interamente dedicato alla musica sacra. 19 brani in cui rimarcare tutta la sua fede in Dio e la riconoscenza verso suo padre.
Il primo album di musica sacra di Renato Zero: esce “Atto di fede”
A quasi 72 anni Renato Zero esce con un nuovo album interamente dedicato alla musica sacra. 19 brani in cui rimarcare tutta la sua fede in Dio e la riconoscenza verso suo padre.
AUTORE: Federico Arduini
Chi bazzica i social doveva aver intuito che qualcosa intorno a Renato Zero si stesse muovendo. Qualche settimana fa il profilo instagram dell’artista romano aveva iniziato un singolare countdown, scandito dalla pubblicazione giornaliera di una sua foto con citazioni. Ieri si è definitivamente tolto il velo a quella che, a tutti gli effetti, è un’opera mastodontica.
Il primo tassello del nuovo progetto sarà un doppio album, in uscita domani in tutti i negozi, dal titolo “Atto di fede”. Una scelta, questa del nome, non casuale: i 19 brani contenuti nei due dischi saranno di musica sacra, scritti e composti da Zero, tra cui anche il suo “Ave Maria”, portato al Festival di Sanremo nell’ormai lontano 1993.
Un disco scritto per rimarcare la distanza, sempre più importante a detta dell’artista, che si sta venendo a creare tra l’uomo e la fede, per rivalutarla, ridarle un ruolo nella vita di tutti i giorni, cercandola non solo in Dio, ma anche nel rapporto con gli altri.
Zero, d’altronde, non ha mai nascosto il suo essere fortemente credente, cantando spesso nella sua lunga carriera di tematiche religiose e dei doni della fede.
Ad arricchire la tracklist anche la voce narrante di grandi ospiti, dai mondi più diversi. Da Alessandro Baricco a Luca Ward, da Lella Costa a Walter Veltroni, questi 15 “apostoli della comunicazione” leggeranno lettere scritte di proprio pugno, donando agli ascoltatori preziosi spunti di riflessione. Nell’album saranno affrontate anche altre tematiche importanti come il rapporto tra vita e morte, l’ambiente, il duro periodo del lockdown e l’abbandono. Se tutto questo non fosse sufficiente, oltre ad un libro in uscita, il prossimo settembre Renato Zero porterà sul palco del Circo Massimo di Roma i successi di 50 anni di carriera, per quattro concerti davanti al suo amato pubblico. Un ritorno al live per sentirsi vivo, per vivere i suoi 72 anni come i 18, e ringraziare di poter ancora emozionare ed emozionarsi. Per poter dar voce, ancora una volta, al suo più grande atto di fede: aver dimostrato al padre che non si sbagliava nell’avergli dato fiducia, lasciandolo libero di essere sé stesso, sostenendolo sempre.
Senza quella fiducia, probabilmente, non avremmo avuto uno degli artisti più grandi della nostra musica, oggi più vivo e prolifico che mai.
di Federico Arduini
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
- Tag: musica, Musica italiana
Leggi anche
“Temptation Island”, non solo eccessi e strafalcioni. Il falò di Sarah e Valerio e il bene che prevale sul dolore
30 Luglio 2025
Abbiamo già scritto di “Temptation Island” e di come ancora una volta si confermi fenomeno televis…
Funerali Ozzy Osbourne, le lacrime della moglie Sharon e il corteo – IL VIDEO
30 Luglio 2025
Un’ondata di emozione ha attraversato le strade di Birmingham, la città che ha dato i natali a una…
Gilmour torna al cinema con “Live al Circo Massimo. Roma” e annuncia l’album live
30 Luglio 2025
David Gilmour torna al cinema. Dal 17 al 24 settembre arriverà nei cinema italiani “Live al Circo…
Lirica in Italia: i numeri. L’Arena domina
29 Luglio 2025
Ce la cantiamo e ce la suoniamo («Ah Italia, terra del melodramma»), ma come sta la lirica nel nos…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.