Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Iron Maiden: il 17 giugno 2026 Milano diventa la “Scala del Metal”

|

Il 17 giugno 2026 entrerà nella storia della musica italiana: gli Iron Maiden porteranno per la prima volta il loro leggendario spettacolo allo Stadio San Siro di Milano

Iron Maiden

Iron Maiden: il 17 giugno 2026 Milano diventa la “Scala del Metal”

Il 17 giugno 2026 entrerà nella storia della musica italiana: gli Iron Maiden porteranno per la prima volta il loro leggendario spettacolo allo Stadio San Siro di Milano

|

Iron Maiden: il 17 giugno 2026 Milano diventa la “Scala del Metal”

Il 17 giugno 2026 entrerà nella storia della musica italiana: gli Iron Maiden porteranno per la prima volta il loro leggendario spettacolo allo Stadio San Siro di Milano

|

Il 17 giugno 2026 entrerà nella storia della musica italiana: gli Iron Maiden porteranno per la prima volta il loro leggendario spettacolo allo Stadio San Siro di Milano, trasformando l’iconico impianto sportivo nella vera e propria Scala del Metal. Questo evento fa parte del “Run For Your Lives Tour”, la serie di concerti europei che celebrerà i 50 anni di carriera della band britannica.

Dopo il successo dello scorso luglio allo Stadio Euganeo di Padova, la band torna in Italia per proporre una scaletta che ripercorrerà i loro maggiori successi, dagli esordi con l’album omonimo del 1980 fino al celebre Fear of the Dark del 1992. Con oltre 130 milioni di dischi venduti e più di 2.400 concerti in tutto il mondo, gli Iron Maiden sono unanimemente riconosciuti come una delle band heavy metal più influenti di tutti i tempi.

Steve Harris, storico bassista e fondatore della band, ha commentato: “Siamo tutti entusiasti di questo tour. La scaletta è perfetta per celebrare il 50° anniversario, lo spettacolo è probabilmente il nostro migliore di sempre e la risposta dei fan è stata incredibile, con quasi tutti i biglietti esauriti e oltre un milione di fan presenti. Abbiamo quindi deciso di aggiungere altri concerti in Europa prima di partire per altre parti del mondo”. Accanto a Harris, ancora una volta dietro la batteria, ci sarà Simon Dawson, mentre tutta la band ha voluto ringraziare i fan per l’eccezionale accoglienza riservata durante la prima parte del tour.

Anche il manager Rod Smallwood ha espresso il suo entusiasmo: “La reazione dei fan e dei media è stata straordinaria. Questo tour, basato sui più importanti festival metal europei, è un ringraziamento a chi ci ha supportato in tutti questi anni. Suonare in nuovi stadi come San Siro è un’esperienza emozionante e, mi hanno detto, saremo la prima band metal a calcare questo palco leggendario.”

Oltre a Milano, la band si esibirà in stadi e festival in Germania, Francia e in Europa orientale, offrendo ai fan europei un’occasione unica di vivere dal vivo una delle esperienze più iconiche della storia dell’heavy metal. Il 17 giugno 2026, dunque, San Siro non sarà solo casa del calcio italiano: sarà il tempio del metal, pronto ad accogliere una delle leggende viventi della musica mondiale.

di Federico Arduini

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

18 Settembre 2025
Alla faccia del free speech “made in Usa”… La libertà di parola che contraddistingue(va) gli Usa…
17 Settembre 2025
“Pino È – Il Viaggio del Musicante, andrà in onda sabato 20 settembre in prima serata su Rai1 e Ra…
16 Settembre 2025
È immortale. Questo dovrebbe rincuorarci. Ci lascia uno degli attori più importanti della storia…
16 Settembre 2025
Robert Redford con Paul Newman, nella iconica scena finale di Butch Cassidy. Specchio, se ce n’è s…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI