Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

James Senese ricoverato per una polmonite: è grave

|

James Senese è stato ricoverato d’urgenza all’ospedale “Antonio Cardarelli” di Napoli a causa di una polmonite grave

James Senese

James Senese ricoverato per una polmonite: è grave

James Senese è stato ricoverato d’urgenza all’ospedale “Antonio Cardarelli” di Napoli a causa di una polmonite grave

|

James Senese ricoverato per una polmonite: è grave

James Senese è stato ricoverato d’urgenza all’ospedale “Antonio Cardarelli” di Napoli a causa di una polmonite grave

|

James Senese, uno dei simboli più amati della musica napoletana, è ricoverato all’ospedale “Antonio Cardarelli” di Napoli. L’artista, 80 anni compiuti lo scorso gennaio, è stato trasferito in terapia intensiva nelle ultime ore a causa di una polmonite che i medici definiscono grave. Le sue condizioni sono monitorate costantemente dal personale sanitario.

Sassofonista, cantante e compositore, Senese – all’anagrafe Gaetano Senese – è considerato una delle voci più autentiche della scena partenopea. Figlio di madre napoletana e di un soldato afroamericano, crebbe in un contesto difficile e trovò nella musica una via d’espressione e di riscatto. La sua carriera decollò negli anni Settanta con la nascita dei Napoli Centrale, gruppo che fuse jazz, funk, soul e radici popolari, aprendo un capitolo nuovo nella musica italiana.

Il legame artistico e umano con Pino Daniele, iniziato quando entrambi erano giovanissimi, ha segnato un’intera generazione: insieme contribuirono a definire quel suono inconfondibile. Nel corso della sua lunga attività Senese ha inciso dischi memorabili, portando il suo sax sui palchi di tutto il mondo e ha collaborato con numerosi musicisti di fama internazionale.

Non solo musica: il pubblico lo ricorda anche per alcune esperienze cinematografiche, tra cui le apparizioni in film con Massimo Troisi e Lello Arena. La sua carriera, segnata da una costante ricerca e dalla capacità di raccontare Napoli attraverso il suono, lo ha reso uno dei sassofonisti italiani più stimati anche a livello internazionale. Oggi il suo pubblico, che lo ha seguito per oltre sei decenni, attende con apprensione aggiornamenti dal Cardarelli, sperando che Senese possa presto tornare a imbracciare il suo sax.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

18 Ottobre 2025
A due anni dal suo ultimo tour teatrale del 2024, e dopo il grande concerto evento all’Arena di Ve…
18 Ottobre 2025
Francesco Maria Mancarella ha appena pubblicato “What I Felt”, presentato ieri in uno showcase rac…
17 Ottobre 2025
Era l’uomo dello spazio dei Kiss. È morto a 74 anni Ace Frehley, chitarrista solista e membro fond…
16 Ottobre 2025
Dopo mesi di silenzio, Angelina Mango ha pubblicato a sorpresa su tutte le piattaforme di streamin…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI