La musica ha qualcosa da (ri)dire
Gli anni 70 e 80 restano insuperabili. Anche i cantanti di oggi continuano a “rubare” sonorità da quegli anni irripetibili. Il risultato è tanto credibile che The Weeknd, con le sue musicalità riprese dagli anni 80, è diventato l’artista più ascoltato di Spotify.

La musica ha qualcosa da (ri)dire
Gli anni 70 e 80 restano insuperabili. Anche i cantanti di oggi continuano a “rubare” sonorità da quegli anni irripetibili. Il risultato è tanto credibile che The Weeknd, con le sue musicalità riprese dagli anni 80, è diventato l’artista più ascoltato di Spotify.
La musica ha qualcosa da (ri)dire
Gli anni 70 e 80 restano insuperabili. Anche i cantanti di oggi continuano a “rubare” sonorità da quegli anni irripetibili. Il risultato è tanto credibile che The Weeknd, con le sue musicalità riprese dagli anni 80, è diventato l’artista più ascoltato di Spotify.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
- Tag: musica
Leggi anche

Fabrizio Moro torna con “Non ho paura di niente”: il nuovo album dal 14 novembre

Emmy Awards 2025, il 15enne Owen Cooper da record: è il più giovane attore a vincere il premio (per “Adolescence”). E commuove – IL VIDEO

Emmy Awards 2025, trionfa Stephen Colbert con il suo “Late Show”… prima della cancellazione del programma (e c’è l’ombra di Trump) – IL VIDEO
