Lanthimos vince il Leone d’Oro, Garrone Leone d’Argento
Lanthimos con “Poor Things” vince il Leone d’Oro per il Miglior Film a Venezia. Leone d’Argento per Matteo Garrone con “Io Capitano”
Lanthimos vince il Leone d’Oro, Garrone Leone d’Argento
Lanthimos con “Poor Things” vince il Leone d’Oro per il Miglior Film a Venezia. Leone d’Argento per Matteo Garrone con “Io Capitano”
Lanthimos vince il Leone d’Oro, Garrone Leone d’Argento
Lanthimos con “Poor Things” vince il Leone d’Oro per il Miglior Film a Venezia. Leone d’Argento per Matteo Garrone con “Io Capitano”
AUTORE: Redazione
Si è conclusa l’80esima edizione della Mostra d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia.
“Poor Things” del regista Yorgos Lanthimos vince il Leone d’Oro per il Miglior Film a Venezia.
Leone d’Argento per la Miglior Regia a Matteo Garrone con il suo acclamatissimo ed emozionante “Io Capitano”.
“Questo premio aiuterà il film. Per fare il film insieme a persone africane, ho cercato di dare voce a chi di solito non ce l’ha”, ha dichiarato emozionato sul palco, dedicando anche un pensiero alle vittime del terremoto in Marocco, altra location del film.
“Poor Thing – Povere creature” è la storia incredibile della fantastica trasformazione di Bella Baxter, una giovane donna riportata in vita dal dottor Godwin Baxter, scienziato brillante e poco ortodosso. Bella vive sotto la protezione di Baxter ma è desiderosa di imparare. Attratta dalla mondanità che le manca, fugge con Duncan Wedderburn, un avvocato scaltro e dissoluto, in una travolgente avventura che si svolge su più continenti. Libera dai pregiudizi del suo tempo, Bella cresce salda nel suo proposito di battersi per l’uguaglianza e l’emancipazione.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Il pianoforte è una bussola, intervista a Giulia Mazzoni
22 Novembre 2025
Parlare con Giulia Mazzoni, pianista e compositrice internazionale, significa entrare in un mondo…
Vanoni, voce libera di un’Italia che sapeva sognare
22 Novembre 2025
Nessuno potrà mai sapere fino in fondo cosa si agitasse in quella personalità così complessa e sfa…
Rino Gaetano, un ponte tra epoche: un nuovo videoclip d’arte dedicato a “E io ci sto”
21 Novembre 2025
Il nuovo videoclip d’arte dedicato a “E io ci sto”, brano manifesto di Rino Gaetano, pubblicato ne…
Cesare Cremonini racconta “Cremonini Live 2025”: “Mi sono ritrovato”
21 Novembre 2025
Tra gli eventi più attesi della Milano Music Week 2025 c’era senza dubbio la presentazione di “Cre…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.