Laura Pausini: “L’IA non può rubare la musica. L’Europa difenda la creatività”
Laura Pausini prende posizione sul tema dell’intelligenza artificiale e del diritto d’autore, schierandosi a fianco di oltre trenta artisti provenienti da diversi Paesi europei

Laura Pausini: “L’IA non può rubare la musica. L’Europa difenda la creatività”
Laura Pausini prende posizione sul tema dell’intelligenza artificiale e del diritto d’autore, schierandosi a fianco di oltre trenta artisti provenienti da diversi Paesi europei
Laura Pausini: “L’IA non può rubare la musica. L’Europa difenda la creatività”
Laura Pausini prende posizione sul tema dell’intelligenza artificiale e del diritto d’autore, schierandosi a fianco di oltre trenta artisti provenienti da diversi Paesi europei
Laura Pausini prende posizione sul tema dell’intelligenza artificiale e del diritto d’autore schierandosi a fianco di oltre trenta artisti provenienti da diversi Paesi europei. La cantante romagnola ha infatti aderito alla campagna promossa dalla Federazione Industria Musicale Italiana (FIMI), che chiede all’Unione Europea di non arretrare sull’AI Act, la normativa che disciplina lo sviluppo e l’utilizzo dei sistemi di intelligenza artificiale con l’obiettivo di garantirne sicurezza, trasparenza e rispetto dei diritti fondamentali.
In un video diffuso dalla stessa FIMI, Pausini riconosce le potenzialità delle nuove tecnologie, ma mette in guardia sui rischi: “L’innovazione può portare enormi benefici, ma l’intelligenza artificiale generativa non deve mai sostituire la creatività dell’essere umano e, soprattutto, non deve appropriarsi della musica”, afferma l’artista.
Il cuore del suo appello riguarda la tutela del lavoro creativo: secondo Pausini è essenziale che gli autori abbiano il controllo sulle proprie opere e possano sapere se i loro brani siano stati utilizzati per addestrare modelli di IA. “Chiedo alla Commissione europea di rimanere fedele alla legge e di difendere la cultura”, ha aggiunto, ribadendo la necessità di strumenti di protezione concreti per musicisti e cantautori.
🎙️ “L'IA generativa non può sostituire la creatività umana, né può rubare la musica". L'icona della musica italiana, @LauraPausini, si unisce alla coalizione di oltre 30 artisti europei per esortare l'UE a rimanere fedele all'AI Act.#StayTrueToTheAct
— FIMI (@FIMI_IT) September 2, 2025
🔗https://t.co/p0hWrrQ8hA pic.twitter.com/HaaFrRj5jh
di Federico Arduini
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Dwayne Johnson racconta “The smashing machine” a Venezia82 – IL VIDEO

Festival di Sanremo, Rai e Comune all’incontro decisivo

Dario Argento riceve il premio SIAE alla carriera a Venezia 82 – IL VIDEO
