Ligabue, “La Notte di Certe Notti” conquista la Reggia di Caserta. E nel 2026 c’è anche l’Olimpico
Ieri sera la Reggia di Caserta si è trasformata in un palcoscenico straordinario per accogliere “La Notte di Certe Notti” di Ligabue. E il 12 giugno 2026 sarà la volta di “Certe Notti a Roma”

Ligabue, “La Notte di Certe Notti” conquista la Reggia di Caserta. E nel 2026 c’è anche l’Olimpico
Ieri sera la Reggia di Caserta si è trasformata in un palcoscenico straordinario per accogliere “La Notte di Certe Notti” di Ligabue. E il 12 giugno 2026 sarà la volta di “Certe Notti a Roma”
Ligabue, “La Notte di Certe Notti” conquista la Reggia di Caserta. E nel 2026 c’è anche l’Olimpico
Ieri sera la Reggia di Caserta si è trasformata in un palcoscenico straordinario per accogliere “La Notte di Certe Notti” di Ligabue. E il 12 giugno 2026 sarà la volta di “Certe Notti a Roma”
Ieri sera, sabato 6 settembre, la Reggia di Caserta si è trasformata in un palcoscenico straordinario per accogliere “La Notte di Certe Notti”, la seconda tappa del concerto-evento di Luciano Ligabue. Oltre due ore di musica e ricordi, in cui il rocker di Correggio ha celebrato insieme ai fan i 30 anni di “Certe notti” e dell’album “Buon Compleanno Elvis”, lavori che nel 1995 hanno segnato una svolta nella sua carriera, e i 20 anni dal primo storico Campovolo.
Dopo l’anteprima a Reggio Emilia, l’arrivo al Sud ha rappresentato un momento unico: la “festa di Campovolo” è approdata per la prima volta in questa parte d’Italia, trasformando la Reggia in un’arena di emozioni.
Le nuove date del 2026 di Ligabue
Il viaggio di Ligabue non si ferma. Nel 2026 “c’è chi festeggerà” ancora:

- 12 giugno – “Certe Notti a Roma” (Stadio Olimpico)
Un appuntamento speciale che non sarà soltanto un concerto ma un’esperienza immersiva nel mondo del Liga. I biglietti saranno disponibili su Ticketone dalle 14:00 di mercoledì 10 settembre, mentre gli iscritti al BarMario avranno l’accesso in anteprima dalle 14:00 di lunedì 8 settembre. - 20 giugno – “Certe Notti a Milano” (Stadio San Siro)
Il ritorno allo stadio simbolo della musica italiana è già sold out. San Siro ha un legame particolare con Ligabue: nel 1997 fu il primo stadio a ospitare un suo concerto, dando inizio a una lunga storia di serate indimenticabili.
Prima dei grandi eventi italiani, dal 1° maggio 2026 Ligabue porterà la sua musica oltre confine con “Certe Notti in Europa”, toccando alcune delle città più importanti del continente:
- 1° maggio – Barcellona (Razzmatazz)
- 2 maggio – Madrid (Sala Riviera)
- 8 maggio – Parigi (Olympia)
- 9 maggio – Londra (O2 Shepherd’s Bush)
- 11 maggio – Utrecht (Tivolivredenburg Ronda)
- 12 maggio – Bruxelles (Cirque Royal)
- 14 maggio – Lussemburgo (Rockhal)
- 16 maggio – Zurigo (The Hall)
Dopo i festeggiamenti di Caserta, il nuovo anno segnerà un ulteriore capitolo nella carriera di Ligabue, tra tour europei, eventi negli stadi e serate già entrate nella storia.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
- Tag: musica
Leggi anche

Venezia82: Leone d’oro a Jim Jarmusch. Sul palco gli artisti schierati per Gaza

Al via la nuova stagione di “Partners in (True) Crime”, il podcast di Elisa De Marco ed Edoardo Coniglio

Premio Lunezia: domani a Follo la seconda tappa del trentennale. Premiati Curreri e Ferreri
