Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Vitalità e mortalità dei locali

|

Dal periodo pandemico in poi sono tantissimi i locali che hanno chiuso battenti o cambiato pelle, abbandonando la musica dal vivo

Locali

Vitalità e mortalità dei locali

Dal periodo pandemico in poi sono tantissimi i locali che hanno chiuso battenti o cambiato pelle, abbandonando la musica dal vivo

|

Vitalità e mortalità dei locali

Dal periodo pandemico in poi sono tantissimi i locali che hanno chiuso battenti o cambiato pelle, abbandonando la musica dal vivo

|

Abbiamo spesso parlato di come il settore della musica dal vivo sia rinato, registrando numeri sempre più importanti dopo il periodo nero della pandemia da Covid-19. E tra concerti estivi stracolmi e biglietti per show fissati tra più di un anno già sold out, tanta è la fame di live della gente, sembrerebbe tutto esser rose e fiori. Tuttavia, la musica dal vivo non è fatta solo di eventi imponenti e tour globali, ma anche di piccoli e medi club, luoghi dove la musica risuona tutto l’anno, non solo d’estate. O almeno, risuonava. Proprio dal periodo pandemico in poi, infatti, sono tantissimi i locali che hanno chiuso battenti o cambiato pelle, abbandonando la musica dal vivo pur di stare in piedi.

E il problema non è solo italiano, anzi. In Inghilterra, ad esempio, la situazione ha raggiunto livelli allarmanti: si stima che nel 2023 abbiano chiuso ben 6.000 locali. Per questo la NTIA (Night Time Industries Association) si è mossa per chiedere aiuto al governo, proponendo di estendere la durata degli aiuti già in essere e di ridurre l’IVA per le realtà indipendenti. In attesa del governo, a muoversi sono stati i Coldplay. Chris Martin e soci hanno annunciato di volere devolvere Il 10% di tutti gli incassi di dieci date inglesi del tour 2025 al Music Venue Trust proprio per sostenere i piccoli club. Non finiremo mai di sottolineare quanto siano fondamentali i locali nella filiera musicale, quanto contino nel percorso di un artista: se spariranno saranno guai 

di Federico Arduini

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Elodie, il nuovo album “Mi ami mi odi” esce il 2 Maggio

01 Aprile 2025
È finita l’attesa per i fan di Elodie che ha annunciato questa mattina ufficialmente la data di …

Cyberpunk, violenza e spiritualità: dal 7 aprile tornano in sala i film di Shinya Tsukamoto

01 Aprile 2025
Radicale, sovversivo, anticonformista. Indiscutibilmente unico. Shinya Tsukamoto è uno degli ult…

“Pino”, il documentario su Pino Daniele al cinema dal 31 marzo al 2 aprile

28 Marzo 2025
“Pino”, al cinema da lunedì il documentario curato da Francesco Lettieri, tra materiale inedito …

“The Last Showgirl”, vivere e ballare a Las Vegas

28 Marzo 2025
L’ultimo lungometraggio di Gia Coppola “The Last Showgirl”, è un film sulla potenza dei sogni, s…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI