Mercato musicale italiano: +14,2% in 6 mesi del 2023
Dati FIMI alla mano il mercato musicale nel nostro Paese continua a crescere, segnando un +14,2% nei primi sei mesi del 2023

Mercato musicale italiano: +14,2% in 6 mesi del 2023
Dati FIMI alla mano il mercato musicale nel nostro Paese continua a crescere, segnando un +14,2% nei primi sei mesi del 2023
Mercato musicale italiano: +14,2% in 6 mesi del 2023
Dati FIMI alla mano il mercato musicale nel nostro Paese continua a crescere, segnando un +14,2% nei primi sei mesi del 2023
AUTORE: Federico Arduini
Passati primi sei mesi del 2023 è tempo di bilancio per il mercato della musica registrata in Italia e il risultato è senza alcun dubbio più che positivo. Il mercato musicale musicale del nostro Paese ha segnato infatti una crescita complessiva del 14.2%, con un fatturato di oltre 175 milioni di euro (dati Deloitte per FIMI).
A dominare, come sempre accaduto negli ultimi anni, è il comparto streaming che ha toccato quota 139 milioni, segnando una crescita complessiva del 16%, con il segmento in abbonamento che da solo segna +18.2%. Un dato importante che testimonia una volta di più come il pubblico italiano si stia sempre più abituando alla comodità dello streaming e ai vantaggi di un abbonamento, in termini di qualità d’ascolto e di comodità.
Salgono anche i ricavi della fascia ad-supported audio, su del 22.9%, mentre si registra una lieve flessione per i ricavi da video streaming pari a -0.5%. Complessivamente ad oggi il digitale rappresenta oggi l’importante percentuale dell’84% del mercato, in linea con i risultati del 2022.
Ma non si pensi che il formato fisico sia in decrescita, tutt’altro: con un netto segno positivo il comparto fisico ha chiuso questo primo semestre del 2023 con +9.4%. E se a spostare l’ago della bilancia è ancora l’immortale segmento del vinile, questa volta non è da meno anche il formato CD, che cresce del del 5.3% in inversione di tendenza rispetto al passato. Da rilevare, soprattutto per questo segmento, l’impatto del Bonus Cultura 18app che a fine giugno aveva generato oltre 8 milioni di euro.
Di seguito l’infografica dettagliata FIMI

di Federico Arduini
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

“Untamed”, verità nascoste nello Yosemite
27 Luglio 2025
La miniserie “Untamed” (disponibile da pochi giorni su Netflix) è un tipico murder mistery che in…

Revelè racconta “O Mar ‘O Mar”: “Nata come un richiamo di notte”
26 Luglio 2025
Abbiamo scambiato quattro chiacchiere con Revelè sul suo singolo d’esordio “O Mar ‘O Mar”

Ozzy conquista nuove orecchie
26 Luglio 2025
Così, tra chi la musica di Ozzy l’ha sempre ascoltata e chi ha semplicemente cavalcato l’onda, il…

Bob Dylan, 60 anni fa la svolta elettrica a Newport
25 Luglio 2025
Sessant’anni fa, in una sera d’estate a Newport, Bob Dylan salì sul palco e cambiò tutto
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.