Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Michael Jackson, l’eredità infinita del re del pop

|

Ci sono artisti la cui eredità non solo resiste al passare del tempo, ma sembra rigenerarsi di anno in anno. Tra i casi più eclatanti è impossibile non citare Michael Jackson

Michael Jackson

Michael Jackson, l’eredità infinita del re del pop

Ci sono artisti la cui eredità non solo resiste al passare del tempo, ma sembra rigenerarsi di anno in anno. Tra i casi più eclatanti è impossibile non citare Michael Jackson

|

Michael Jackson, l’eredità infinita del re del pop

Ci sono artisti la cui eredità non solo resiste al passare del tempo, ma sembra rigenerarsi di anno in anno. Tra i casi più eclatanti è impossibile non citare Michael Jackson

|

Ci sono artisti la cui eredità non solo resiste al passare del tempo, ma sembra rigenerarsi di anno in anno. Tra i casi più eclatanti è impossibile non citare Michael Jackson, in questi giorni protagonista di nuovi record e di un rinnovato interesse mediatico.

Partiamo dai numeri: nel 2024 il Re del Pop è stato la star defunta più redditizia al mondo, con un fatturato di circa 600 milioni di dollari. A trainare gli incassi, gli spettacoli e le tournée a lui dedicati, lo streaming e soprattutto il mega-accordo con Sony Music, che ha visto gli eredi cedere il 50% dei diritti sui master e sul catalogo editoriale dell’artista.

Ma non è finita qui. Jackson ha infranto un altro primato: è diventato il primo artista della storia a entrare nella top 10 della Billboard Hot 100 in sei decenni diversi: gli anni ’70, ’80, ’90, 2000, ’10 e ora ’20. La sua intramontabile Thriller è infatti risalita dal numero 32 al numero 10 nella classifica del 15 novembre, complice l’effetto Halloween: 14 milioni di stream ufficiali, 9.3 milioni di ascoltatori radio e 3.000 copie vendute, secondo Luminate. A spingere ulteriormente la rinascita di Jacko anche il debutto del primo trailer ufficiale del biopic a lui dedicato, che ha polverizzato ogni record precedente per un film musicale, raggiungendo 116,2 milioni di view in 24 ore. Un risultato che supera quelli di Taylor Swift: The Eras Tour e Bob Marley: One Love, confermando che l’icona di Thriller continua, ancora oggi, a riscrivere la storia del pop

di Federico Arduini

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

11 Novembre 2025
Da venerdì 14 novembre, sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali “Forse”, il nuovo singol…
08 Novembre 2025
Una valanga di messaggi di cantanti, conduttori, presentatori. Tutti scioccati per la morte di Pep…
08 Novembre 2025
Lutto nel mondo della musica italiana. È morto all’età di 69 anni il maestro Peppe Vessicchio.
08 Novembre 2025
Un ronzio di api attraversa “Bugonia”. Un suono sordo, invisibile: è un alveare in rivolta. Lanthi…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI