Milano Music Week 2025: Tananai curatore speciale. Ci saremo anche noi de La Ragione
La Milano Music Week 2025 trasformerà la città in un palcoscenico diffuso. Anche noi terremo dei talk durante la rassegna, rimanete sintonizzati per saperne di più
Milano Music Week 2025: Tananai curatore speciale. Ci saremo anche noi de La Ragione
La Milano Music Week 2025 trasformerà la città in un palcoscenico diffuso. Anche noi terremo dei talk durante la rassegna, rimanete sintonizzati per saperne di più
Milano Music Week 2025: Tananai curatore speciale. Ci saremo anche noi de La Ragione
La Milano Music Week 2025 trasformerà la città in un palcoscenico diffuso. Anche noi terremo dei talk durante la rassegna, rimanete sintonizzati per saperne di più
La Milano Music Week torna a trasformare la città in un palcoscenico diffuso, con concerti, dj set, workshop e showcase dove artisti, professionisti e appassionati celebrano la musica promuovendo inclusione e innovazione.
Quest’anno la Milano Music Week ha come curatore speciale Tananai, cantautore tra i più rilevanti della nuova scena italiana, con 33 dischi di platino, oltre 3 milioni di ascoltatori mensili su Spotify e più di 1 milione di follower su Instagram. Tananai riceve il testimone da Venerus (2024), Francesca Michielin (2023) e Colapesce e Dimartino (2022).
«La Milano Music Week è un punto di riferimento per chi vive e lavora nel mondo della musica. Questa settimana rappresenta una comunità che si incontra e cresce insieme. Ho accettato di essere curatore non per mettermi al centro, ma per dare voce e spazio a professionisti che stimo, con l’auspicio di ispirare chi sogna di intraprendere questo mestiere» ha dichiarato Tananai.
L’edizione 2025 ha come main topic “Nuova generazione”, con l’obiettivo di esplorare le mutazioni creative e di ascolto. Musicisti under 40, startupper e imprenditori innovativi porteranno la loro visione sulle tendenze che stanno ridefinendo il panorama musicale contemporaneo.
Tra gli eventi già annunciati, il talk di Cesare Cremonini il 20 novembre al Piccolo Teatro Grassi, in cui presenterà in anteprima l’album live CREMONINI LIVE25, ha registrato il tutto esaurito in pochi minuti. Confermati anche Eugenio Finardi, Auroro Borealo, che sarà commesso per un giorno in un negozio di dischi, The Chemical Brothers, che festeggeranno i 30 anni dei Magazzini Generali, Linus e Colapesce, che racconteranno i loro dischi preferiti, e i concerti di ANNA, I Cani e molti altri.
Il programma della settimana prevede inoltre l’Opening Party martedì 18 novembre al Dazio di Levante e il Closing Party domenica 23 novembre, con esibizioni dei migliori artisti emergenti selezionati tramite contest. A fianco degli eventi curati dalla direzione artistica, sono state caricate numerose proposte dai content partner, offrendo una panoramica ricca e variegata che spazia dalla musica contemporanea ai concerti pop, dai festival multidisciplinari agli incontri culturali.
Novità 2025: anche La Ragione terrà delle serate speciali all’interno della Milano Music Week. Restate sintonizzati per scoprire date e dettagli delle serate.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
- Tag: musica
Leggi anche
Sanremo Giovani 2025: ecco 24 talenti pronti alla gara
Addio a James Senese
Tiziano Ferro, la rinascita che passa dalle canzoni