Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Ozzy conquista nuove orecchie

|

Così, tra chi la musica di Ozzy l’ha sempre ascoltata e chi ha semplicemente cavalcato l’onda, il suo prezioso catalogo – dai Black Sabbath alla carriera solista – è arrivato a una nuova, vastissima platea

Ozzy

Ozzy conquista nuove orecchie

Così, tra chi la musica di Ozzy l’ha sempre ascoltata e chi ha semplicemente cavalcato l’onda, il suo prezioso catalogo – dai Black Sabbath alla carriera solista – è arrivato a una nuova, vastissima platea

|

Ozzy conquista nuove orecchie

Così, tra chi la musica di Ozzy l’ha sempre ascoltata e chi ha semplicemente cavalcato l’onda, il suo prezioso catalogo – dai Black Sabbath alla carriera solista – è arrivato a una nuova, vastissima platea

|

Non scopriamo certo oggi quanto la viralità dei social possa innescare conseguenze a volte terribili, altre volte positive. È proprio quest’ultimo il caso di quanto accaduto in queste ore nel mondo della musica. Lo avrete letto ovunque, forse persino su qualche murale-tributo: Ozzy Osbourne, il principe delle tenebre dell’heavy metal, ci ha lasciati lunedì scorso. In un’epoca in cui tutto si trasforma in trending topic, era davvero possibile che una notizia del genere non generasse un’ondata di tributi sui social? E infatti, tra video su TikTok e post su Instagram, la Rete si è riempita di omaggi.

Così, tra chi la musica di Ozzy l’ha sempre ascoltata e chi ha semplicemente cavalcato l’onda, il suo prezioso catalogo – dai Black Sabbath alla carriera solista – è arrivato a una nuova, vastissima platea, riportandolo nelle classifiche, tra streaming e vendite fisiche. Un processo già innescato in parte dal suo concerto d’addio “Back to Beginning”, che aveva fatto entrare “Paranoid” per la prima volta nella classifica statunitense Hot Hard Rock Songs, al primo posto.

Certo, c’è qualcosa di straniante in tutto questo, d’amaro in bocca: che serva il ritiro o la morte di un gigante per spingere le persone ad avvicinarsi alla sua musica. Ma forse, tra i tanti occasionali, ci sono anche giovani che oggi, per la prima volta, stanno provando il brivido dell’heavy metal. Magari dalle cuffie bluetooth o da una playlist, proprio come un tempo succedeva stringendo tra le mani un vinile.

di Federico Arduini

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

02 Ottobre 2025
Oasis, 30 anni fa usciva l’album che ha segnato un decennio: “(What’s the Story) Morning Glory?”…
01 Ottobre 2025
Abbiamo scambiato quattro chiacchiere con il cantautore Stona sul suo nuovo disco “Ci faremo basta…
01 Ottobre 2025
In esclusiva a La Ragione parla per la prima volta Alessandro Cecchi Paone, ospite in studio duran…
30 Settembre 2025
Si intitola “Antologia della vita e della morte” il nuovo album di Irama, in arrivo il 17 ottobre…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI