Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Paolo Sorrentino, il film “La Grazia” e quelle relazioni basate sul potere

|

Il regista torna su un tema a lui caro, la politica e il potere, su cui si basano molte delle relazioni tra le persone. Il suo film, in concorso alla 82esima Mostra del Cinema di Venezia, parla di questo ma è soprattutto una storia d’amore

Paolo Sorrentino

Paolo Sorrentino, il film “La Grazia” e quelle relazioni basate sul potere

Il regista torna su un tema a lui caro, la politica e il potere, su cui si basano molte delle relazioni tra le persone. Il suo film, in concorso alla 82esima Mostra del Cinema di Venezia, parla di questo ma è soprattutto una storia d’amore

|

Paolo Sorrentino, il film “La Grazia” e quelle relazioni basate sul potere

Il regista torna su un tema a lui caro, la politica e il potere, su cui si basano molte delle relazioni tra le persone. Il suo film, in concorso alla 82esima Mostra del Cinema di Venezia, parla di questo ma è soprattutto una storia d’amore

|

Si chiama “La grazia” l’ultimo film di Paolo Sorrentino presentato ieri sera a Venezia in occasione della prima serata del Festival del Cinema. La pellicola narra gli ultimi sei mesi di mandato del Presidente della Repubblica Mariano De Santis, interpretato da un impeccabile quanto immancabile Toni Servillo.

Il protagonista si trova a decidere su due richieste di grazia e sulla delicatissima legge sull’eutanasia. È in primis una storia d’amore tra l’uomo e la figlia, sua assistente al Quirinale, tra lui e la moglie defunta che prima di morire lo aveva anche tradito.

È una storia di sentimenti dunque e di relazioni, molte delle quali basate anche sull’esercizio del potere. Il potere ha un suo fascino intrinseco e, non a caso, ritorna spesso nei film di Sorrentino. Qui nel video il regista spiega il perché di queste sue scelte.

Di Ilaria Cuzzolin

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

18 Settembre 2025
Il 17 giugno 2026 entrerà nella storia della musica italiana: gli Iron Maiden porteranno per la pr…
18 Settembre 2025
Alla faccia del free speech “made in Usa”… La libertà di parola che contraddistingue(va) gli Usa…
17 Settembre 2025
“Pino È – Il Viaggio del Musicante, andrà in onda sabato 20 settembre in prima serata su Rai1 e Ra…
16 Settembre 2025
È immortale. Questo dovrebbe rincuorarci. Ci lascia uno degli attori più importanti della storia…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI