Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Parco della Musica di Milano: al via la nuova casa dei live estivi

|

Il Parco della Musica di Milano apre le porte domani, 18 giugno, per il primo concerto: Massive Attack

Parco della Musica di Milano

Parco della Musica di Milano: al via la nuova casa dei live estivi

Il Parco della Musica di Milano apre le porte domani, 18 giugno, per il primo concerto: Massive Attack

|

Parco della Musica di Milano: al via la nuova casa dei live estivi

Il Parco della Musica di Milano apre le porte domani, 18 giugno, per il primo concerto: Massive Attack

|

Domani, mercoledì 18 giugno, apre ufficialmente il Parco della Musica di Milano, un nuovo progetto firmato Unipol Arena, nato per ampliare l’offerta musicale del capoluogo lombardo, offrendo al pubblico nuove esperienze immersive e coinvolgenti. Situato vicino all’aeroporto di Linate, in via Enzo Jannacci (Segrate, MI), il parco si estende su un’area verde di 70.000 mq. Al suo interno, due palchi modulabili (con posti sia in piedi che a sedere) permetteranno di accogliere spettacoli di ogni genere, rivolgendosi a un pubblico trasversale e di tutte le età.

L’area sarà attrezzata con punti ristoro e beverage, oltre a 3.000 posti auto prenotabili online su Ticketone.it (oppure acquistabili sul posto), per limitare l’inquinamento da traffico. Grande attenzione è riservata anche alla sostenibilità ambientale: il Parco della Musica di Milano promuove infatti l’utilizzo di mezzi green come le biciclette (25 minuti da piazza Cinque Giornate) e i trasporti pubblici (M4 Linate, autobus 973 e 923).

L’intera esperienza sarà cashless, con sistemi di pagamento digitali e casse automatiche, per velocizzare i servizi e ridurre gli sprechi.

La lineup dell’estate 2025:

  • 18 giugno – Massive Attack (ore 22.00) / posti in piedi e seduti
  • 20 giugno – Ozuna (ore 21.30) / posti in piedi e seduti
  • 24 giugno – Nine Inch Nails + special guest Boys Noize (ore 21.00) / posti in piedi e seduti
  • 29 giugno – Kool & The Gang (ore 22.00) / posti seduti
  • 2 luglio – De La Soul (ore 22.30) / posti in piedi
  • 10 luglio – Willie Peyote (ore 22.30) / posti in piedi
  • 22 luglio – The Who (ore 21.00) / posti in piedi e seduti
  • 30 luglio – The Smashing Pumpkins (ore 21.30) / posti in piedi e seduti

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

13 Luglio 2025
Quando si trattava di preparare i live, i Queen erano una macchina da guerra. E così fu anche quel…
13 Luglio 2025
La curiosità intorno al nuovo “Superman” di James Gunn era stata tanta fin dall’uscita delle prime…
12 Luglio 2025
I 40 anni dal leggendario Live Aid, probabilmente il più grande evento musicale del secolo scorso
11 Luglio 2025
Vasco Rossi torna a frantumare ogni record: nelle prime due ore di vendita generale del Vasco Live…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI