Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app
Musicante

Pino Daniele e la riedizione di “Musicante”

Esce infatti oggi per il 40esimo anniversario “Musicante 40th Anniversary Album”, una versione completamente rimasterizzata dello storico disco del 1984

|

Pino Daniele e la riedizione di “Musicante”

Esce infatti oggi per il 40esimo anniversario “Musicante 40th Anniversary Album”, una versione completamente rimasterizzata dello storico disco del 1984

|

Pino Daniele e la riedizione di “Musicante”

Esce infatti oggi per il 40esimo anniversario “Musicante 40th Anniversary Album”, una versione completamente rimasterizzata dello storico disco del 1984

|
|

Esce infatti oggi per il 40esimo anniversario “Musicante 40th Anniversary Album”, una versione completamente rimasterizzata dello storico disco del 1984

Dopo esser tornato in testa alle classifiche radio con “Again”, il primo toccante inedito pubblicato a quasi dieci anni dalla sua scomparsa, non sono finite le sorprese legate a Pino Daniele e alla sua musica.

Esce infatti oggi per il 40esimo anniversario “Musicante 40th Anniversary Album”, una versione completamente rimasterizzata dello storico disco del 1984. Un album che fu fondamentale a definire lo stile di Daniele e a segnare il solco lungo cui la sua carriera da lì in poi si sarebbe mossa. Un mix di mondi diversi, tra tradizione e innovazione. Il ritorno alla mediterraneità, per “un disco scritto per la maggior parte vicino al mare”, con quel pizzico di malinconia che irradia quasi ogni canzone.

E poi italiano, napoletano e inglese a fondersi nell’iconica voce di Pino, che disegna melodie in un racconto capace di sfornare canzoni immortali come “Keep on Movin’” e “Lazzari Felici”. Il lavoro di attualizzazione delle tracce, affidato a Fabrizio Bianco, riesce a donare ulteriore profondità al disco, facendolo suonare divinamente, caldo, profondo e brillante come mai prima d’ora. Ma la vera chicca del progetto sono senza dubbio le “studio session” dei brani. Una testimonianza incredibile che regala qualche preziosa risposta alla domanda che ogni ascoltatore si è sempre posto dinnanzi al miracolo creativo che si nasconde dietro a una canzone: come ci hanno lavorato? Un viaggio nel cuore del processo creativo, nella costruzione e nella scelta degli arrangiamenti di Pino. 

di Federico Arduini

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Romina Falconi: “Volevo raccontare la magia delle cose semplici”

21 Febbraio 2025
Abbiamo scambiato quattro chiacchiere con Romina Falconi sul nuovo singolo “Ti saluta questo can…

Lucio Corsi annuncia “Ippodromi 2025”

21 Febbraio 2025
Lucio Corsi annuncia Ippodromi 2025: due concerti a Roma e Milano, prodotti da Magellano Concerti.

“Paradise”, prigionieri della salvezza

21 Febbraio 2025
Descrivere una serie tv come “Paradise” senza rovinare la sorpresa agli spettatori è molto diffi…

“Uomo e Galantuomo” a teatro per sostenere Safe Heart Odv

19 Febbraio 2025
Domani 20 febbraio 2025 al Teatro Guanella di Milano Eduardo per sostenere Safe Heart ODV

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI