Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

“Pino È – Il Viaggio del Musicante”: domani il concerto a Napoli. Tutti gli ospiti

|

“Pino È – Il Viaggio del Musicante, andrà in onda sabato 20 settembre in prima serata su Rai1 e Raiplay e vedrà l’esibizione di tanti ospiti

“Pino È – Il Viaggio del Musicante”: domani il concerto a Napoli. Tutti gli ospiti

“Pino È – Il Viaggio del Musicante, andrà in onda sabato 20 settembre in prima serata su Rai1 e Raiplay e vedrà l’esibizione di tanti ospiti

|

“Pino È – Il Viaggio del Musicante”: domani il concerto a Napoli. Tutti gli ospiti

“Pino È – Il Viaggio del Musicante, andrà in onda sabato 20 settembre in prima serata su Rai1 e Raiplay e vedrà l’esibizione di tanti ospiti

|

Elisa, Giorgia, Francesco De Gregori. E poi Geolier, con l’attesa versione di “Napule è”. Sono solo alcuni dei nomi del cast di stelle della musica italiana domani sera sul palco di Piazza del Plebiscito, a Napoli, per ricordare Pino Daniele, a 70 anni dalla nascita del grande artista napoletano e a 10 anni dalla sua scomparsa. Lo spettacolo si chiama “Pino È – Il Viaggio del Musicante, andrà in onda sabato 20 settembre in prima serata su Rai1 e Raiplay e vedrà l’esibizione canora di Fiorella Mannoia (direttrice artistica dell’evento, che conduce con Carlo Conti), Elisa, Giorgia, Emma, Elodie, Geolier, Mahmood, Salmo (canterà Salmo canterà Che Dio ti Benedica), Giuliano Sangiorgi, Francesco De Gregori, Diodato, Irama, Noemi, The Kolors, Serena Brancale, Raf, Ron, Rocco Hunt, Clementino, Alex Britti, Enzo Avitabile.

Nel corso della conferenza stampa di presentazione della serata sono state annunciate alcune interpretazioni: Francesco De Gregori canterà “Putesse essere allero”, Elisa farà “Quando”, per Giorgia c’è “Se mi vuoi”, per Mahmood c’è “Terra mia”, per Emma c’è “Stare bene a metà”, per Giuliano Sangiorgi “Je so pazz”, mentre “O scarrafone” sarà cantata da , Clementino e Rocco Hunt, con Tullio de piscopo. E c’è l’attesa esibizione di Geolier con “Napule ‘è”.

“È un onore essere qua a Napoli, città che amo follemente, a parlare di Pino Daniele, che amo follemente, di fare questa serata con Fiorella Mannoia, di farla di fronte ai figli di Pino in quella piazza nel 1981 Pino fece un grandioso concerto con la città reduce dal terremoto”. Lo ha detto Carlo Conti nel corso della conferenza stampa di presentazione della serata omaggio in programma domani sera a Piazza del Plebiscito a Napoli in onore di Pino Daniele, in occasione dei 70 anni del musicista, a dieci anni dalla sua scomparsa.

“Sarà una serata diversa, noi chiederemo a ognuno cosa Pino è per ciascuno di loro e poi canteranno”, spiega Conti, aggiungendo: “ Voglio parafrasare il titolo di un film di un toscano (Benigni) e di un napoletano (Troisi): “Non ci resta che fare un grande spettacolo”. “Preparate i fazzoletti, sarà serata di emozione, mi emoziono anche adesso, sarà serata importante, lì ci sarà un pezzo del nostro e del mio cuore”, ha detto Fiorella Mannoia, direttrice artistica, presentatrice e cantante alla serata omaggio per Pino Daniele, “Con Pino ho fatto una lunga tournée, ci siamo frequentati, voluti bene, è una cosa in più, non solo canterò le sue canzoni, lo porto dentro al cuore”, ha aggiunto la cantante romana. “Ho contattato musicisti, cantanti e non ho mai sentito come in questo caso gente che si emozionava e che sentiva la responsabilità di quello che si va a fare domani sera. Ho visto tecnici e musicisti piangere, non mi era mai successo. Nessuno come Pino è entrato nel cuore della musica, nessuno come lui”.

“Un grande tributo per Pino, volevamo qualcosa di particolare, c’è la sua musica, la sua storia”, ha spiegato a margine della conferenza stampa Alessandro Daniele, presidente della Fondazione Pino Daniele, “Il suo ricordo è vivo, ci saranno tante sorprese, c’è grande attesa per l’esibizione di Geolier”, aggiungendo che, tra gli artisti che avrebbe voluto sul palco e non ci saranno c’è Eric Clapton.

Alcune anticipazioni della scaletta, tra artisti, duetti e canzoni:

Elisa – Quando
Giorgia (con coristi) – Se mi vuoi
Mahmood – Terra mia
Emma – Stare bene a metà
Giuliano Sangiorgi – Je so’ pazzo // Mal di te
Clementino, Rocco Hunt, Tullio De Piscopo, Tony Esposito – ’O scarrafone
The Kolors – A me me piace ’o blues
Irama – Sara non piangere
Diodato – Anna verrà
Raf – Amore senza fine
Salmo – Che Dio ti benedica
Noemi – Dubbi non ho
Serena Brancale – Medley (Alleria / Sicily / Chi tene ’o mare)
Elodie – Qualcosa arriverà
Alex Britti – Io per lei
Enzo Avitabile – Tutta ’nata storia
Geolier – Napule è
Francesco De Gregori – Putesse essere allero
Fiorella Mannoia – Senza ’e te

Duetti
Fiorella Mannoia, Giuliano Sangiorgi, Emma – Yes I Know My Way
Giorgia & Emma – Vento di passione
Ron & Fiorella Mannoia – Resta con me
Rocco Hunt, Clementino, Tullio De Piscopo, Tony Esposito – ’O scarrafone
Stash & Fiorella Mannoia – Quanno chiove

di Nicola Sellitti

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

16 Settembre 2025
È immortale. Questo dovrebbe rincuorarci. Ci lascia uno degli attori più importanti della storia…
16 Settembre 2025
Robert Redford con Paul Newman, nella iconica scena finale di Butch Cassidy. Specchio, se ce n’è s…
16 Settembre 2025
Annunciati i primi vincitori del Premio Tenco 2025: il Direttivo del Club Tenco ha scelto di asseg…
16 Settembre 2025
Robert Redford è morto: l’idolo del cinema di fama internazionale si è spento all’età di 89 anni

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version