Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Fuori oggi “pokè melodrama”, il primo album di Angelina Mango

|

Fuori oggi il primo disco di inediti di Angelina Mango, “pokè melodrama”, che racchiude tutte le anime della giovane artista

Fuori oggi “pokè melodrama”, il primo album di Angelina Mango

Fuori oggi il primo disco di inediti di Angelina Mango, “pokè melodrama”, che racchiude tutte le anime della giovane artista

|

Fuori oggi “pokè melodrama”, il primo album di Angelina Mango

Fuori oggi il primo disco di inediti di Angelina Mango, “pokè melodrama”, che racchiude tutte le anime della giovane artista

|

Oggi venerdì 31 maggio esce “poké melodrama”, il primo album di inediti di Angelina Mango. Questo disco promette di riassumere le diverse anime musicali di Angelina, esprimendo la sua versatilità attraverso una varietà di sfaccettature sonore che si mescolano come una vera e propria poké di suoni e ritmi. Un viaggio tra l’urban, l’elettronica, il pop, il rap e il drum and bass, che celebra la complessità individuale e nasce da un lavoro di ricerca e collaborazione che spaziano dal cantautorato con Marco Mengoni, all’urban e all’elettronica con artisti come Dani Faiv, Villabanks e Bresh.

Hanno contribuito alla ricerca del sound perfetto per questo disco produttori che sono tra le eccellenze del panorama musicale italiano, come DardustEdwyn RobertsAlessandro La CavaCripoEdwyn RobertsShuneAndry the HitmakerOkgiorgioZef, Strage e Cripo. Alla produzione del disco hanno contribuito inoltre anche Antonio Cirigliano – chitarrista di Angelina Mango – e Giovanni Pallotti (E.D.D.), che insieme ad Angelina ne ha curato anche la direzione artistica. La tracklist di “poké melodrama” inizia con “gioielli di famiglia”, una riflessione aperta e sincera sulle radici e il giudizio non richiesto, che poi si rivela una celebrazione dell’amore ricevuto. Segue “melodrama”, dove l’elettronica e il reggaeton si fondono in un pezzo che evoca i sogni di Angelina bambina. “La noia”, un brano triplo platino e settimo all’Eurovision, esplora la cumbia messicana e la consapevolezza della vita attraverso momenti positivi e negativi. In “uguale a me”, con Marco Mengoni, si affrontano verità universali in un dialogo intimo. “Crush” celebra la spensieratezza dell’innamoramento, mentre “smile” invita ad affrontare la vita con un sorriso. “Diamoci una tregua” (feat. Bresh) parla di un amore maturo che trova equilibrio.

“Edmund e Lucy” esplora il rapporto tra fratelli in una composizione delicata. “Cup of tea” prende posizione contro il giudizio superficiale, e “una bella canzone” riflette sulla mancanza e il tempo perso lontano dai cari. “Fila indiana” racconta la scelta di fidarsi delle persone giuste. “Invece sì” (feat. Dani Faiv) mescola urban e rap in un brano energico sulle nostre scelte e responsabilità. “Che t’o dico a fa’” è una “smattata” autobiografica ambientata a Spaccanapoli. L’album si chiude con “another world” (feat. VillaBanks), un pezzo tra clubbing e reggaeton che esplora nuove dimensioni sonore, mettendo in risalto ancora una volta la versatilità di Angelina.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Niccolò Fabi, il nuovo singolo è “Acqua che scorre”

04 Aprile 2025
È disponibile in digitale e in streaming “Acqua che scorre”, il primo singolo che anticipa il nu…

Springsteen riaccende il passato con “Tracks II: The Lost Albums”

03 Aprile 2025
Bruce Springsteen pubblicherà per la prima volta sette album inediti (avete letto bene) in un un…

Bambole di Pezza, Morgana: “Le donne dovrebbero essere rappresentate di più nella musica”

03 Aprile 2025
Intervista alla chitarrista e fondatrice delle Bambole di Pezza, band punk totalmente femminile,…

Nanni Moretti ricoverato d’urgenza per un infarto

02 Aprile 2025
Nanni Moretti, celebre regista e attore – 71 anni – ha avuto un infarto ed è stato trasportato d…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version