Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Pooh 60: nel 2026 la band festeggia 60 anni di carriera con un tour

|

I Pooh sono pronti a celebrare un traguardo che ha dell’incredibile: sei decenni di storia, di canzoni e di amicizia che li consacrano come una delle band più longeve e amate di sempre.

Pooh

Pooh 60: nel 2026 la band festeggia 60 anni di carriera con un tour

I Pooh sono pronti a celebrare un traguardo che ha dell’incredibile: sei decenni di storia, di canzoni e di amicizia che li consacrano come una delle band più longeve e amate di sempre.

|

Pooh 60: nel 2026 la band festeggia 60 anni di carriera con un tour

I Pooh sono pronti a celebrare un traguardo che ha dell’incredibile: sei decenni di storia, di canzoni e di amicizia che li consacrano come una delle band più longeve e amate di sempre.

|

1966 – 2026. Sessant’anni di musica, emozioni e successi. I Pooh sono pronti a celebrare un traguardo che ha dell’incredibile: sei decenni di storia, di canzoni e di amicizia che li consacrano come una delle band più longeve e amate di sempre.

Nel 2026 Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian e Riccardo Fogli torneranno insieme sul palco per “POOH 60 – La nostra storia”, un tour speciale che li vedrà protagonisti da settembre a ottobre in sei città italiane, ciascuna con doppia data, per un totale di 14 concerti nei palasport più importanti d’Italia. Ad aprire il viaggio, una doppia “data zero” a Bergamo. Il nuovo progetto live promette d’essere molto più di una semplice tournée: sarà un viaggio nella memoria collettiva, un’occasione per rivivere 60 anni di successi che hanno attraversato generazioni e segnato la storia della musica italiana.

Ogni tappa proporrà due concerti, con alcune differenze nella scaletta, così da offrire al pubblico esperienze sempre nuove. Come già accaduto nel 1991 con il tour dei 25 anni, “POOH 60 – La nostra storia” sarà anche un grande spettacolo visivo: grafiche, scenografie e immagini ripercorreranno i momenti più importanti della carriera del gruppo, in un racconto immersivo tra musica, ricordi e tecnologia.

Ogni elemento del live sarà pensato per far rivivere le tappe fondamentali della storia dei Pooh, dalla nascita negli anni ’60 fino ai giorni nostri, passando per i cambi di formazione, i trionfi discografici, i tour negli stadi e la reunion del 2016. Ma il 2026 non sarà solo l’anno del tour, ma anche quello di nuove uscite discografiche e antologiche che celebreranno la carriera del gruppo. Sono attese speciali edizioni commemorative, raccolte, contenuti inediti e sorprese per i fan, per ripercorrere la loro straordinaria avventura musicale.

Le date di “POOH 60 – La nostra storia”

  • 25 e 26 settembre – Bergamo, ChorusLife Arena (date zero)
  • 2 e 3 ottobre – Firenze, Nelson Mandela Forum
  • 10 e 11 ottobre – Torino, Inalpi Arena
  • 15 e 16 ottobre – Roma, Palazzo Dello Sport
  • 18 e 19 ottobre – Milano, Unipol Forum
  • 27 e 28 ottobre – Eboli (SA), Palasele
  • 30 e 31 ottobre – Bari, Palaflorio

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

24 Ottobre 2025
Tra gli appuntamenti più attesi del Premio Tenco 2025 c’era indubbiamente l’incontro nazionale del…
23 Ottobre 2025
Lucio Corsi racconta il suo 2025 durante la conferenza del Premio Tenco 2025: “Ho sempre sognato d…
23 Ottobre 2025
Goran Bregović, Premio Tenco 2025, si è raccontato nella sede del Club Tenco di Sanremo, in attesa…
23 Ottobre 2025
Va in scena a Sanremo la tre giorni della canzone d’autore più prestigiosa e rinomata del nostro P…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI