Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Premio Lunezia: tre nuove tappe per celebrare i 30 anni tra big e giovani talenti

|

Il Premio Lunezia continua le celebrazioni del suo trentennale con tre appuntamenti speciali a ingresso libero

Premio Lunezia: tre nuove tappe per celebrare i 30 anni tra big e giovani talenti

Il Premio Lunezia continua le celebrazioni del suo trentennale con tre appuntamenti speciali a ingresso libero

|

Premio Lunezia: tre nuove tappe per celebrare i 30 anni tra big e giovani talenti

Il Premio Lunezia continua le celebrazioni del suo trentennale con tre appuntamenti speciali a ingresso libero

|

Il Premio Lunezia, storica manifestazione dedicata al “valore musical-letterario” della canzone italiana, continua le celebrazioni del suo trentennale con tre appuntamenti speciali a ingresso libero: sabato 6 settembre a Follo (La Spezia), domenica 14 settembre a Roma e domenica 19 ottobre a La Spezia.

Il primo evento, il 6 settembre al Centro Sportivo dello Spezia Calcio, sarà interamente dedicato all’autorato femminile, sia nella sezione Nuove Proposte che tra gli artisti affermati. In questa data verrà selezionato almeno un finalista per la serata conclusiva.

Il 14 settembre, di fronte al Colosseo nello spazio “Jazz e Image”, si svolgerà la fase più partecipata: saranno scelti 6 o 7 finalisti, e per celebrare i 30 anni del Premio verranno annunciati i nomi di tre vincitori, che saranno ufficializzati il 19 ottobre al Teatro Civico di La Spezia. La tappa romana offrirà alle Nuove Proposte l’attenzione di promoter, produttori e operatori del settore.

Le iscrizioni per la sezione Nuove Proposte resteranno aperte fino alle ore 24.00 di sabato 30 agosto 2025.

Il Premio Lunezia, unico nel panorama italiano a non essere dedicato a un artista scomparso, da trent’anni valorizza la canzone come espressione artistica capace di unire musica e letteratura. Dopo il successo della serata del 25 luglio ad Aulla, insignita dell’Encomio del Ministero dei Beni Culturali, la manifestazione conferma la sua missione: coniugare qualità artistica e attenzione verso le nuove generazioni, offrendo una vetrina trasversale a tutti i generi della musica d’autore italiana.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

08 Novembre 2025
Una valanga di messaggi di cantanti, conduttori, presentatori. Tutti scioccati per la morte di Pep…
08 Novembre 2025
Lutto nel mondo della musica italiana. È morto all’età di 69 anni il maestro Peppe Vessicchio.
08 Novembre 2025
Un ronzio di api attraversa “Bugonia”. Un suono sordo, invisibile: è un alveare in rivolta. Lanthi…
07 Novembre 2025
Nella conferenza stampa della Milano Music Week 2025 è stato svelato l’intero programma, con oltre…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version