Principe azzurro? No, grazie, mi salvo da sola!
Il remake di Biancaneve, che uscirà nel 2024 firmato da Greta Garwing, è già polemica: lei ispanica, senza un principe e senza i celebri 7 nani
Principe azzurro? No, grazie, mi salvo da sola!
Il remake di Biancaneve, che uscirà nel 2024 firmato da Greta Garwing, è già polemica: lei ispanica, senza un principe e senza i celebri 7 nani
Principe azzurro? No, grazie, mi salvo da sola!
Il remake di Biancaneve, che uscirà nel 2024 firmato da Greta Garwing, è già polemica: lei ispanica, senza un principe e senza i celebri 7 nani
Il remake di Biancaneve, che uscirà nel 2024 firmato da Greta Garwing, è già polemica: lei ispanica, senza un principe e senza i celebri 7 nani
Biancaneve che si salva da sola, senza principe azzurro pronto a svegliarla. Biancaneve non più dalla pelle di porcellana ma ispanica. Biancaneve senza i sette nani, sostituiti da creature magiche senza etnia e dimensione.
Uscirà solo nel 2024 ma è già polemica per il remake di Biancaneve, firmato dalla regista e sceneggiatrice del momento Greta Gerwing. L’ennesimo prodotto caduto nella trappola del “politically correct”, rivisitato in chiave contemporanea per non urtare la sensibilità delle nuove generazioni. Rivisitazioni simili a stravolgimenti di cui la Disney si è fatta portavoce indiscussa.
Ma cosa ne pensano chi queste disabilità le vive sulla propria pelle? Pollice verso, il più delle volte. Un esempio sono le dichiarazioni della star di “Game of Thrones”, Peter Dinklage, affetto da nanismo che ha tuonato: “Senza offesa per nessuno, sono rimasto un po’ sorpreso quando hanno annunciato di aver scelto un’attrice ispanica per Biancaneve ma poi continuano a rappresentare ‘sette nani’ che vivono in una grotta. Evidentemente i miei sforzi per portare avanti i nostri diritti sono stati inutili”.
Immaginare una Biancaneve indipendente, capace di salvarsi da sola senza un uomo in calzamaglia, è apprezzabile. Quantomeno più credibile per qualsiasi giovane donna al giorno d’oggi.
Ma interpretare quel celebre bacio tra Biancaneve e Floran (vero nome del principe, il primo umano “realistico” che Disney abbia disegnato nella sua storia) come “non consensuale” è chiaramente una deriva dell’ideologia woke che ci sta sfuggendo, davvero, di mano.
di Raffaela Mercurio
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Achille Lauro rompe il silenzio sui Ferragnez: “Si parla tanto di violenza sulle donne, questo non è diverso” – IL VIDEO
05 Febbraio 2025
Achille Lauro replica e commenta sulla vicenda Ferragnez e i gossip che lo riguardano, durante u…
Cara Chiara, fermati e respira
05 Febbraio 2025
Incredibile come Chiara Ferragni non faccia nulla per evitare di finire nel tritacarne. Ci mette…
Meg Ryan e Billy Crystal ricreano la celebre scena di “Harry, ti presento Sally…” per il Super Bowl – IL VIDEO
04 Febbraio 2025
Billy Crystal e Meg Ryan tornano al “Kat’z Delicatessen” di New York City, il ristorante dove, a…
Babygirl, il thriller erotico con Nicole Kidman
04 Febbraio 2025
Il film “Babygirl” della regista Halina Reijn è un’opera che non si accontenta di raccontare ma …
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.