Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Quella volta che in RAI mi dissero: “Troppo scuro e occhi troppo vicini. Se fosse morta mia madre anziché il babbo, non sarei qui”

| , ,

A poche ore dalla prima del Festival, Carlo Conti ricorda il primo provino in RAI e di come la figura della madre lo abbia aiutato a diventare quello che è oggi: “Nonostante tutto c’era sempre la tavola apparecchiata a pranzo e a cena” ricorda in lacrime

carlo conti piange

Quella volta che in RAI mi dissero: “Troppo scuro e occhi troppo vicini. Se fosse morta mia madre anziché il babbo, non sarei qui”

A poche ore dalla prima del Festival, Carlo Conti ricorda il primo provino in RAI e di come la figura della madre lo abbia aiutato a diventare quello che è oggi: “Nonostante tutto c’era sempre la tavola apparecchiata a pranzo e a cena” ricorda in lacrime

| , ,

Quella volta che in RAI mi dissero: “Troppo scuro e occhi troppo vicini. Se fosse morta mia madre anziché il babbo, non sarei qui”

A poche ore dalla prima del Festival, Carlo Conti ricorda il primo provino in RAI e di come la figura della madre lo abbia aiutato a diventare quello che è oggi: “Nonostante tutto c’era sempre la tavola apparecchiata a pranzo e a cena” ricorda in lacrime

| , ,

“Troppo scuro e occhi un po’ troppo ravvicinati”. Verrebbe voglia di andare a scovare – per dirgliene quattro – quel talent scout della RAI che tantissimi anni fa provinò Carlo Conti, alla sua prima volta in viale Mazzini. Oggi il conduttore ci scherza su ma quelle parole, evidentemente, se le ricorda ancora molto bene. Durante la conferenza stampa a poche ore dall’inizio del Festival il conduttore toscano torna su quella volta che con Leonardo Pieraccioni e Giorgio Panariello – accompagnati dal manager Fernando Capecchi, scomparso da poco e per questo affettuosamente ricordato nelle sue parole – fecero il loro primo provino in RAI, ognuno per i fatti propri.  Tutti e tra già molto famosi in Toscana ma dei perfetti sconosciuti a livello nazionale. “A Pieraccioni dissero che era troppo bellino per fare il comico e che le sue battute non avrebbero fatto ridere al cinema. Panariello raccontò di aver fatto lo sketch del bagnino e non capiva come fosse andata mentre a me dissero troppo scuro e con gli occhi ravvicinati” . 

Tutti e tre aspettammo, provando a migliorarci, che Roma e anche in RAI si accorgessero di noi e credo che ognuno di noi qualche cosina l’abbia poi dimostrata nel tempo. 

Sanremo, inevitabilmente, è anche il momento di bilanci, che non finiscono mai nemmeno per Carlo Conti anche quando si è fatto tutto quello che si poteva fare. La mente inevitabilmente ritorna anche a quando era bambino. Cresciuto senza il papà, scomparso quando aveva solo 18 mesi, Carlo Conti non ce la fa a non commuoversi fino alle lacrime ripensando ai tanti sacrifici fatti dalla mamma per permettergli di studiare e seguire i propri sogni: “Ricordo che nonostante tutto, a pranzo come a cena non mancava mai la tavola apparecchiata”. E racconta di una certezza arrivata proprio durante queste riflessioni dell’ultima ora: “Se al posto di papà fosse morta mia madre, ho la certezza che oggi non sarei qui”. 

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Elvira Coda Notari, realismo resistente al fascismo

16 Aprile 2025
Elvira Coda Notari amava filmare la vita popolare brulicante nei mercati, nei vicoli e nei quart…

Universal Music Italia, tra nuovi studi e futuro. Mattioni: “Un ritorno alle origini”

16 Aprile 2025
Abbiamo visitato i nuovi studi di registrazione di Universal Music Italia e scambiato quatt…

Jany McPherson live al Blue Note di Milano il 19 aprile: “Il pubblico non è stupido: quando sente qualcosa di autentico lo riconosce”

15 Aprile 2025
Abbiamo fatto due chiacchiere con Jany McPherson qualche giorno prima del suo concerto al Blue N…

Quando le leggende non bastano: Brian May “snobbato” dalla Gen Z?

15 Aprile 2025
Boone in mantello alla Freddie Mercury, l’attacco di Bohemian Rhapsody, l’assolo con May che eme…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI