Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Revelè, fuori il video di “‘O Mar ‘O Mar”: “L’ho diretto come si dirige un sogno”

|

Da giovedì 31 luglio è online il video di “’O Mar ‘O Mar”, il brano d’esordio del cantautore partenopeo Revelè

“'O Mar 'O Mar”

Revelè, fuori il video di “‘O Mar ‘O Mar”: “L’ho diretto come si dirige un sogno”

Da giovedì 31 luglio è online il video di “’O Mar ‘O Mar”, il brano d’esordio del cantautore partenopeo Revelè

|

Revelè, fuori il video di “‘O Mar ‘O Mar”: “L’ho diretto come si dirige un sogno”

Da giovedì 31 luglio è online il video di “’O Mar ‘O Mar”, il brano d’esordio del cantautore partenopeo Revelè

|

Da giovedì 31 luglio è online il video di “‘O MAR ‘O MAR”, il brano d’esordio del cantautore partenopeo Revelè.

‘O MAR ‘O MAR”, diretto dallo stesso Revelè, ha come protagonista Sveva Mariani, già co-protagonista nella serie “A Casa Tutti Bene” di Gabriele Muccino. In questo progetto, Mariani impersonifica il mare di Napoli, simbolo potente e viscerale della città. Da sempre donna di contrasti, madre e amante, Napoli è il luogo dove tutto inizia e tutto ritorna. Ha il profumo del mare che resta addosso, lo sguardo fiero del Vesuvio, la voce ruvida di chi ne ha viste tante e non ha mai smesso di cantare.

«Ho diretto questo videoclip come si dirige un sogno: con silenzi, luce, pelle, respiri – afferma Revelè – Ho voluto mettere a nudo una trasformazione: da una stanza immobile al mare aperto, dal vuoto di un’assenza alla presenza che guarisce. Non c’è recitazione, non c’è trama, solo verità. Ogni luce accesa, ogni passo nell’acqua è una parte di me che torna a casa. Questo videoclip non è solo un racconto visivo, è il mio sguardo che, per la prima volta, non teme più di mostrarsi fragile».

Giuseppe Cacciapuoti, classe 1997, in arte Revelè, è un artista, attore e autore partenopeo la cui ricerca abbraccia la musica, il teatro e la scrittura come forme complementari di una stessa tensione poetica. Il progetto mescola pop elettronico, sonorità urban, atmosfere cinematografiche e testi profondamente viscerali, in un dialogo costante tra fragilità e potenza. Durante l’adolescenza inizia a muovere i primi passi nella musica, lasciandosi ispirare dalle voci del cantautorato italiano, da Pino Daniele a Mango, che diventano presto la sua guida creativa.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

30 Agosto 2025
Abbiamo scambiato quattro chiacchiere con Reno Brandoni sul suo ultimo libro, un dialogo con l’int…
30 Agosto 2025
Regista Rosi: “D’accordo con la protesta per Gaza, ma la mia paura è che poi tutto finisca qui e d…
30 Agosto 2025
Almeno 3mila persone sono attese oggi a Venezia al corteo promosso da Venice4Palestine, che unisce…
29 Agosto 2025
Solare, ironica e divertente: semplicemente Julia Roberts. L’attrice ha incantato i giornalisti du…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI