Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Rino Gaetano, un ponte tra epoche: un nuovo videoclip d’arte dedicato a “E io ci sto”

|

Il nuovo videoclip d’arte dedicato a “E io ci sto”, brano manifesto di Rino Gaetano, pubblicato nell’omonimo album del 1980

Rino Gaetano

Rino Gaetano, un ponte tra epoche: un nuovo videoclip d’arte dedicato a “E io ci sto”

Il nuovo videoclip d’arte dedicato a “E io ci sto”, brano manifesto di Rino Gaetano, pubblicato nell’omonimo album del 1980

|

Rino Gaetano, un ponte tra epoche: un nuovo videoclip d’arte dedicato a “E io ci sto”

Il nuovo videoclip d’arte dedicato a “E io ci sto”, brano manifesto di Rino Gaetano, pubblicato nell’omonimo album del 1980

|

Un manoscritto ritrovato, un’intuizione rimasta sospesa per 45 anni e un regista tra i più originali della scena contemporanea. Da questo incontro nasce il nuovo videoclip d’arte dedicato a “E io ci sto”, brano manifesto di Rino Gaetano, pubblicato nell’omonimo album del 1980. A firmarlo è Nicolò Bassetto, autore che negli ultimi anni ha plasmato l’immaginario visivo di molte hit italiane e che oggi restituisce nuova vita all’universo poetico del cantautore calabrese.

Il progetto prende forma da uno script inedito scritto dallo stesso Gaetano, in cui immaginava un videoclip ambientato tra le strade di Roma e il tramonto di Capri. Un’idea mai realizzata, rimasta per decenni nel cassetto fino al coinvolgimento di Borotalco.tv, una delle case di produzione più accreditate nel panorama dei videoclip italiani. Bassetto raccoglie quella visione e la traduce in un vero e proprio film d’arte girato interamente in pellicola, disponibile sulle piattaforme digitali dalle 14:00 del 21 novembre.

Il nuovo video ricalca fedelmente i luoghi evocati da Rino Gaetano, trasformando la sua intuizione in una narrazione sospesa tra presente e passato. Ne nasce un’opera che unisce la voce del cantautore e lo sguardo contemporaneo del regista, capace di coglierne il sorriso amaro, l’ironia, la disillusione e la tenace speranza che attraversano il brano.

Protagonista del film è Giovanni Maini, giovane interprete che percorre Roma affiggendo un cartello con la scritta “sei la tua guerra”. Un gesto semplice ma potentissimo, che sintetizza il cuore del brano: l’affermazione dell’individuo, la scelta di esserci, di resistere, di non arrendersi alle proprie fragilità e alle sconfitte. Una dichiarazione che continua a risuonare oggi con sorprendente attualità.

Ad aggiungere un ulteriore livello emotivo alla narrazione è la partecipazione speciale di Alessandro Gaetano, nipote del cantautore, che conferisce al progetto un’aura di familiarità e continuità affettiva.

Il videoclip accompagna la pubblicazione della nuova ristampa celebrativa di “E io ci sto”, in uscita oggi 21 novembre, disponibile in vinile rosso e CD con audio rimasterizzato a 192kHz/24bit.
L’edizione speciale ripropone la tracklist originale e include i testi delle canzoni, arricchendosi dell’inedito “Un film a colori (Jet set)”, una versione alternativa dal tono più intimo e romantico del brano “Jet Set”. Il vinile contiene inoltre il manoscritto originale in cui Rino Gaetano delineava l’idea del videoclip oggi realizzato.

Tracklist – “E io ci sto” (riedizione 2025)

  1. E io ci sto
  2. Ti ti ti ti
  3. Ping pong
  4. Michele ‘o pazzo è pazzo davvero
  5. Metà Africa metà Europa
  6. Jet set
  7. Sombrero
  8. La donna mia / Scusa Mary
  9. Un film a colori (Jet set) – inedito

Pubblicato nel 1980 e prodotto dal contrabbassista Giovanni Tommaso, E io ci sto è considerato uno degli album più lucidi e visionari della discografia di Rino Gaetano: un ritratto dell’Italia dell’epoca, una critica feroce al conformismo, un invito a mantenere lo sguardo libero. Fu anche l’ultimo disco di inediti prima della tragica scomparsa dell’artista nel 1981, a soli trent’anni.

A quarantacinque anni di distanza, questo progetto restituisce ai fan e alle nuove generazioni l’essenza di un autore capace come pochi di raccontare le contraddizioni del suo tempo — e del nostro.
Con il film di Bassetto, il manoscritto ritrovato e la riedizione dell’album, “E io ci sto” torna a vivere come omaggio, memoria e rinnovata dichiarazione di libertà artistica.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

21 Novembre 2025
Tra gli eventi più attesi della Milano Music Week 2025 c’era senza dubbio la presentazione di “Cre…
19 Novembre 2025
Le celebrazioni dei 50 anni di “Wish You Were Here” toccheranno anche l’Italia con una serie di ap…
19 Novembre 2025
Ci sono estati che arrivano una volta sola, come certi maestri. Non quelli che vincono trofei, ma…
19 Novembre 2025
Ironia pungente, disincanto scanzonato e quella capacità tutta sua di raccontare la realtà senza f…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI