Rockin’1000: la band che ha imparato a volare festeggia 10 anni
Fabio Zaffagnini, creatore e direttore generale di Rockin’1000, ci racconta di quel desiderio diventato realtà

Rockin’1000: la band che ha imparato a volare festeggia 10 anni
Fabio Zaffagnini, creatore e direttore generale di Rockin’1000, ci racconta di quel desiderio diventato realtà
Rockin’1000: la band che ha imparato a volare festeggia 10 anni
Fabio Zaffagnini, creatore e direttore generale di Rockin’1000, ci racconta di quel desiderio diventato realtà
Da un’idea scaturita durante una corsa al parco di Cesena, al primo concerto del 26 luglio 2015 tributo ai Foo Fighters, fino a diventare oggi un evento internazionale: Fabio Zaffagnini, creatore e direttore generale di Rockin’1000, ci racconta di quel desiderio diventato realtà
Con la fantasia si può arrivare ovunque, ma per concretizzare e mettere in campo tutte le risorse occorre una buona dose di audacia nello spiegare le ali e il coraggio di affrontare il rischio. Rockin’1000 potrebbe essere la storia di tutti quelli che credono nel potere della musica condivisa, quella ancora in grado di spostare le emozioni e trasformare gli animi.
Dietro a quella che oggi è diventata la band più grande del mondo in tour ogni estate in tantissime città oltre confine, c’è sicuramente il coraggio di aver seguito con naturalezza una visione, insieme alla ferma consapevolezza di avere per la testa una buona intuizione come racconta Fabio Zaffagnini”: “L’idea è venuta facendo una corsetta in un parco a Cesena, il pensiero era che sarebbe stato bello se i Foo Fighters fossero venuti a suonare qui invece di “costringere” noi fan romagnoli a dover fare tanti chilometri per andarli a vedere, quindi era proprio una semplice idea”.
Non avresti mai pensato che potesse diventare realtà?
“Sì, sapevo che l’idea di fare questo tributo per invitarli sarebbe servita e che era buona, sentivo che era qualcosa di speciale, poi ovviamente portarla a terra era tutto un altro paio di maniche, così come trovare le risorse e capire come fare a coinvolgere le persone”.
E’ questa a grandi linee la trama iniziale di un’avventura, che nel luglio 2015 vede suonare insieme 1000 musicisti “Learn to fly” dei Foo Fighters. Il video, in cui c’era l’invito di Fabio Zaffagnini per la band ad andare a fare un concerto a Cesena, diventa virale e accade l’impensabile: la band di Dave Grohl accoglie l’appello ed il 3 novembre dello stesso anno da il via al tour europeo proprio partendo dal Carisport.
Dopo il primo evento Rockin’1000 è cresciuto gradualmente portando con se i valori fondamentali su cui poggia e allo stesso tempo evolvendosi: “dopo quel 26 luglio del 2015, continua Zaffagnigni, ci siamo accorti che quello che facevamo al di là dei Foo Fighters era veramente potentissimo dal punto di vista musicale, dei valori umani e sociali. Abbiamo per questo pensato di fare qualcosa di diverso perché ripetere lo stesso format non avrebbe funzionato e quindi siamo partici facendo dei concerti in Italia per poi andare in giro per il mondo”.
Questo sogno oggi compie 10 anni, una realizzazione che merita di essere celebrata e lo fa con una due giorni di musica da vivo, sabato 26 e domenica 27 luglio, allo Stadio Dino Manuzzi di Cesena, città da cui tutto ha preso vita. Un’occasione speciale a cui si lavora da diversi mesi e che vede scendere in campo anche grandi novità. “Stiamo lavorando a questo evento da ottobre, volevamo fare qualcosa di speciale, ma che avesse un significato”, precisa il Direttore Generale. “Un qualcosa che racchiudesse questi dieci anni e in cui sono successe tante cose, ma anche che guardi in prospettiva ai prossimi dieci anni di Rockin’ 1000. Per questo motivo ci sono tante iniziative per i musicisti anche fuori dallo stadio e dal concerto in se”.
Un concerto che diventa dunque occasione di scambio tra musicisti provenienti da tutto il mondo, proprio per coltivare anche il valore culturale della musica. A tal proposito sono previsti momenti talk, dj set, ci sarà un coro urbano, il cinema all’aperto e un’organizzazione che vede coinvolto in generale tutto il centro di Cesena e che si aggiunge ad uno spettacolo che sarà doppio perché si tratta di due serate con cast completamente diversi e tanti ospiti.
Un altro invito e un messaggio speciale quello di Fabio Zaffagnini a tutti coloro che seguono questa bellissima avventura: “Mi piacerebbe che tutti quelli che hanno la possibilità venissero a vedere lo spettacolo dal vivo. Non si tratta di una cosa scontata perché magari una persona può conoscerci attraverso i social, può aver visto mille video, però questo non rende mai quanto l’esperienza dal vivo. Ne vale la pena perché è qualcosa di veramente unico e che non è detto che si ripeta sempre uguale nel nostro paese”.
E allora, “Let’s Rockin’1000!”
di Catia Demonte
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
- Tag: musica
Leggi anche

Schena racconta “La grazia invincibile”, disco tra poesia e suono

I Fantastici Quattro: l’origine rétro di un mito Marvel

“Untamed”, verità nascoste nello Yosemite
