Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Sanremo 2023, le pagelle della quarta serata

|
Anche il quarto appuntamento di Sanremo 2023 si è concluso, con Mengoni vincitore della serata duetti

Sanremo 2023, le pagelle della quarta serata

Anche il quarto appuntamento di Sanremo 2023 si è concluso, con Mengoni vincitore della serata duetti
|

Sanremo 2023, le pagelle della quarta serata

Anche il quarto appuntamento di Sanremo 2023 si è concluso, con Mengoni vincitore della serata duetti
|
Era una delle serate più attese di questo Festival, vuoi per gli oltre 56 artisti saliti sul palco o per la curiosità in merito ai duetti. Chiunque faccia musica sa quanto sia difficile fare una cover fatta bene, mettersi il vestito di un altro ma modificarlo perché sembri il più possibile tuo. Qualcuno ieri sera c’è riuscito, qualcuno decisamente no. Marco Mengoni non si accontenta del primo posto nella classifica generale, ma insieme al Kingdom Choir si è aggiudicato con ‘Let it be’ anche la vittoria della serata duetti, seguito da Ultimo (eterno secondo?), Lazza, Giorgia e Mr Rain.

La classifica generale provvisoria si è pertanto trasformata ancora alla luce dei voti della quarta giornata:

  1. Marco Mengoni – Due vite
  2. Ultimo – Alba
  3. Lazza – Cenere
  4. Mr. Rain – Supereroi
  5. Giorgia – Parole dette male
  6. Tananai – Tango
  7. Madame – Il bene nel male
  8. Rosa Chemical – Made in Italy
  9. Elodie – Due
  10. Colapesce Dimartino – Splash
  11. Gianluca Grignani – Quando ti manca il fiato
  12. Coma_Cose – L’addio
  13. Modà – Lasciami
  14. Articolo 31 – Un bel viaggio
  15. LDA – Se poi domani
  16. Leo Gassmann – Terzo cuore
  17. Paola e Chiara – Furore
  18. Ariete – Mare di guai
  19. Mara Sattei – Duemilaminuti
  20. Colla Zio – Non mi va
  21. gIANMARIA – Mostro
  22. Cugini di campagna – lettera 22
  23. Levante – Vivo
  24. Olly – Polvere
  25. Anna Oxa – Sali
  26. Will – Stupido
  27. Shari – Egoista
  28. Sethu – Cause perse
Chiara Francini, che ha condotto al fianco della coppia Morandi-Amadeus, sceglie di dedicare il suo spazio alle maternità altrui, tra ricordi e momenti personali. Una testimonianza toccante, vera e diretta. A Peppino di Capri il premio alla carriera “Città di Sanremo”. Qui di seguito alcuni voti della serata: Giorgia/Elisa –  Voto: 9 Che dire? Due dei talenti più grandi che la nostra musica abbia mai avuto. Voce, presenza scenica e capacità di emozionare: un mix perfetto di due amiche che, forse, avrebbe meritato di vincere la serata. Paragonarle ad alcune cose sentite ieri fa accapponare la pelle. Luce all’Ariston Ultimo/Ramazzotti – Voto 6,5  Era l’altro duetto più atteso ma riesce a metà. Eros scorda un pezzo del suo testo, dimenticandosi del gobbo, ma nonostante questo schiaccia nella performance ultimo a tal punto da lasciarlo ai limiti del palco. Poca alchimia   NON PERDERTI NULLA DEL FESTIVAL    Ariete/Sangiovanni – Voto: 4 Certe cose andrebbero proibite per regolamento. Lazza/Emma/Laura Marzadori – Voto: 8 Un mix apparentemente assurdo che però funziona alla perfezione. Toccante e da recuperare, nel caso ce lo si fosse perso Mr Rain/Fasma – Voto: 5 Lunapop e autotune. Potrebbe bastare questo accostamento per far capire quanto sia risultato strano all’ascolto questo duetto. Non ha funzionato qualcosa, forse la scelta del brano da re interpretare Gianmaria/Manuel Agnelli – Voto: 7 Superato i secondi iniziali, che portavano con sé la sensazione che i due non c’entrassero niente, con lo scorrere della canzone il tutto ha iniziato a funzionare e anche bene. Sorpresa Chiara Francini – Voto: 7,5 Forse ci mette un pò a carburare, anche perché la sua comicità o la si apprezza o a volte si fa fatica a capire. Però si riprende alla grande e porta sul palco uno dei monologhi migliori di questo Festival Madame/Izi – Voto: 6,5 De Andrè… poteva essere un sacrilegio, invece ha un “non so che” che ti lascia là a chiederti se ti sia piaciuto o meno. Da riascoltare di Federico Arduini

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Niccolò Fabi, il nuovo singolo è “Acqua che scorre”

04 Aprile 2025
È disponibile in digitale e in streaming “Acqua che scorre”, il primo singolo che anticipa il nu…

Springsteen riaccende il passato con “Tracks II: The Lost Albums”

03 Aprile 2025
Bruce Springsteen pubblicherà per la prima volta sette album inediti (avete letto bene) in un un…

Bambole di Pezza, Morgana: “Le donne dovrebbero essere rappresentate di più nella musica”

03 Aprile 2025
Intervista alla chitarrista e fondatrice delle Bambole di Pezza, band punk totalmente femminile,…

Nanni Moretti ricoverato d’urgenza per un infarto

02 Aprile 2025
Nanni Moretti, celebre regista e attore – 71 anni – ha avuto un infarto ed è stato trasportato d…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version